Connect with us

Arte e Cultura

Scuola primaria italiana: nuovo percorso abilitante per insegnanti L2

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Nel corso degli ultimi anni il fabbisogno di insegnanti di tedesco seconda lingua nelle scuole primarie in lingua italiana, già elevato, è cresciuto ulteriormente, passando dai 42 posti vacanti disponibili dell’anno scolastico 2017/2018 ai 68 dell’anno scolastico 2023/2024.

Oggi (26 settembre) la Giunta ha approvato la modifica dell’accordo programmatico con la Libera Università di Bolzano per l’attivazione di un nuovo percorso abilitante triennale, che sarà focalizzato sulle competenze linguistiche e didattiche necessarie per insegnare il tedesco come seconda lingua nelle scuole primarie in lingua italiana.

Il fabbisogno crescente di insegnanti di tedesco nella scuola primaria in lingua italiana rappresenta un’opportunità per rafforzare l’istruzione bilingue nella nostra Provincia”, ha sottolineato il sovrintendente scolastico Vincenzo Gullotta. “La collaborazione con la Libera Università di Bolzano, in tal senso, è un primo passo concreto per rispondere alle esigenze educative in continua evoluzione”.






Per il percorso abilitante dei docenti di tutte le altre classi di concorso, è stato pubblicato ieri (25 settembre) in Gazzetta ufficiale il DPCM che regola il percorso universitario e introduce cambiamenti significativi nel percorso di formazione iniziale per tutti gli insegnanti, facilitando l’accesso all’abilitazione e incoraggiando l’innovazione nel sistema educativo.

Le modifiche, che includono la riduzione dei requisiti per l’abilitazione da 60 a 30 CFU/CFA (crediti formativi universitari/crediti formativi accademici) per gli insegnanti con almeno tre anni di servizio, rappresentano una risposta proattiva alle esigenze del settore dell’istruzione.

Una volta ottenuta l’abilitazione, gli insegnanti iscritti nelle graduatorie d’istituto per l’anno scolastico 2021/2022, secondo quanto stabilito dall’articolo 12 della Legge provinciale 24/1996, potranno poi accedere alle graduatorie provinciali ed ambire ad un posto di ruolo.

Sport4 ore fa

Sinner pronto al ritorno: “Roma è il posto più bello dove ricominciare”

Bolzano9 ore fa

Vetri rotti in Via Volta: giovane vandalo individuato dai Carabinieri

Italia & Estero11 ore fa

Blackout in Spagna e Portogallo: Codici al fianco dei consumatori per ottenere i rimborsi

Alto Adige11 ore fa

Tirolo e Alto Adige, alleati per affrontare le sfide dell’industria

Val Pusteria11 ore fa

Chiuso per 15 giorni il pub Hexenkessel: troppi episodi violenti

Bolzano11 ore fa

Ubriaco semina il panico al supermercato, aggredisce la Polizia ed evade dai domiciliari

Italia & Estero12 ore fa

Blackout Iberico: ripristinata l’elettricità in Spagna e Portogallo

Trentino12 ore fa

Truffano un’anziana fingendosi Carabinieri: arrestata una coppia in Val Rendena

Italia & Estero16 ore fa

Tragedia in Illinois: auto piomba su un campo estivo, 4 morti

Italia & Estero1 giorno fa

Si schianta e viene trovato positivo alla cocaina: sacerdote rischia il processo

Italia & Estero1 giorno fa

Spagna: maxi blackout paralizza il Paese. Conseguenze anche in Portogallo e nel sud della Francia

Bolzano Provincia1 giorno fa

Scoperta cocaina nel bagagliaio e a casa per 1,2 kg: in manette un 40enne serbo

Italia & Estero1 giorno fa

Conclave al via il 7 maggio: chiusa la Cappella Sistina

Alto Adige1 giorno fa

Latterie Alto Adige: nel 2024 fatturato da 700 milioni, ma meno allevatori

Ambiente Natura1 giorno fa

Allarme processionaria: pericolosa per i cani, i mesi in cui bisogna prestare più attenzione

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti