Connect with us

Alto Adige

Scuola: l’assessore Achammer incontra la collega tirolese Hagele

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Oggi, giovedì (19 gennaio), l’assessore all’istruzione in lingua tedesca, Philipp Achammer, ha incontrato a Innsbruck la sua omologa tirolese, Cornelia Hagele. Al centro dell’appuntamento odierno il tema della cooperazione già avviata nel campo dell’istruzione.

È stata una discussione molto costruttiva. Esempi come il Festival della Gioventù dell’Euregio dimostrano come lo scambio sovraregionale tra i giovani contribuisca fortemente alla coesione, a promuovere la lingua e, in generale, ad ampliare l’orizzonte nelle diverse esperienze“, ha sottolineato l’assessora per l’Istruzione del Tirolo, che ha poi rimarcato “dalla sua fondazione nel 2011 – con l’eccezione della pandemia – il Festival si è sempre tenuto.

Ogni anno gli alunni di Tirolo, Alto Adige e Trentino si incontrano da mercoledì a sabato per uno scambio transfrontaliero al quale, finora, hanno partecipato più di 700 alunni”, ha concluso Hagele. Attualmente sono in corso i preparativi per l’edizione 2023 del Festival della Gioventù dell’Euregio, in programma in settembre in Alto Adige.

Il portale dei media LeOn da un anno anche in Alto Adige

Da un anno il portale multimediale LeOn Südtirol è a disposizione anche delle scuole altoatesine. Dalla sua introduzione 2.811 utenti altoatesini si sono registrati al sito web. “LeOn si è rivelato molto utile, soprattutto per la didattica digitale. Non solo la gamma di supporti per tutti i livelli scolastici è molto ampia, ma il funzionamento è accattivante e chiaro“, ha sottolineato l’assessore altoatesino Achammer.

La cooperazione tra il Tirolo e l’Alto Adige porta sinergie sostenibili e rafforza anche l’idea di regione europea. Ne è convinta anche La “Gesellschaft für Pädagogik, Information und Medien e.V.”, che lo scorso anno ha conferito il premio Comenius-Siegel 2022 al portale media altoatesino, insignendolo quale eccezionale strumento digitale di formazione. “Con questo premio vengono riconosciuti gli sforzi congiunti per creare una piattaforma mediatica sempre aggiornata e di alta qualità didattica”, hanno concordato i due assessori all’Istruzione di Tirolo e Alto Adige.

Campus Euregio: disponibili ancora alloggi per gli studenti

Nel corso dell’incontro di Innsbruck, Hagele e Achammer hanno posto l’accento inoltre sul nuovo Campus Euregio di Innsbruck. Le 25 unità abitative per un totale di 72 posti disponibili a ragazze e ragazzi della regione europea Tirolo-Alto Adige-Trentino sono il frutto di un progetto condiviso, grazie alla sinergia fra la Tiroler Landesgedächtnisstiftung l’associazione degli studenti universitari sudtirolesi “Anton Zelger”, Innsbrucker Immobiliengesellschaft (IIG) Franz Danler e il sostegno dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano. 

Un campus è un luogo ideale per permettere agli studenti dell’Euregio di conoscersi. Al momento ci sono ancora posti disponibili”, hanno confermato Hagele e Achammer, che hanno invitato gli interessati a registrarsi sul sito:  www.akademikerhilfe.at.

Sport6 ore fa

Sinner è tornato e infiamma Roma: 104 giorni dopo il caso doping, batte Navone e fa impazzire il foro!

Bolzano6 ore fa

Aliante sull’Isarco, paura a Bolzano: salvo l’equipaggio

Regione TAA16 ore fa

Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente

Alto Adige16 ore fa

Colpo da film in Val Gardena: fermati due ladri georgiani con champagne, whisky e una “borsa magica” per eludere i controlli

Bolzano Provincia16 ore fa

45enne arrestato per maltrattamenti: violava il divieto di avvicinamento a moglie e figlio

Bolzano Provincia16 ore fa

Armato, in possesso di droga e pass auto per invalidi di altra persona: denunciato un 51enne

Sport20 ore fa

Südtirol salvo tra i fuochi d’artificio di Pisa: un 3-3 da batticuore vale la permanenza

Italia & Estero2 giorni fa

Papa Leone XIV: le reazioni della politica italiana

Alto Adige2 giorni fa

Infermieri, cuore pulsante della sanità: il futuro passa da chi cura

Bolzano2 giorni fa

Scena horror in piazza Verdi: brandisce un’ascia tra i passanti, poi la verità shock!

Val Pusteria2 giorni fa

Motori rombanti e controlli serrati: i Carabinieri presidiano i passi montani per una stagione estiva all’insegna della sicurezza

Italia & Estero2 giorni fa

Svolta storica in Europa: il lupo non è più “intoccabile”, ora si potrà difendere il territorio

Bolzano2 giorni fa

Bolzano al ballottaggio, la Svp resta neutrale: “collaboreremo con chi lavorerà per la città”

Bolzano2 giorni fa

Terrore ad Aslago: esplosione sventra un appartamento, cinque feriti

Trentino2 giorni fa

Moena, una serata per ricordare Fratel Elio Croce

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti