Alto Adige
Scuola italiana pronta per un nuovo anno scolastico

Con la riunione per l’avvio del nuovo anno, la conclusione delle assegnazioni dei posti di ruolo e le nomine dei supplenti annuali siamo pronti ad una nuova partenza. “Collaborazione ed eccellenza” sono le parole chiave per il Sovrintendente Gullotta.
Conto alla rovescia per l’inizio della scuola, il prossimo 5 settembre. E se famiglie, docenti e studenti si preparano ad affrontare un nuovo anno di lezioni, progetti, uscite didattiche, compiti e studio, l’apparato amministrativo scolastico ha quasi ultimato i preparativi per un avvio senza intoppi.
Tra gli appuntamenti della fine di agosto, il consueto incontro tra il sovrintendente, Vincenzo Gullotta, il direttore dell’Intendenza scolastica, Tonino Tuttolomondo, i dirigenti scolastici, i direttori della Formazione Professionale, le direttrici dei Circoli dell’infanzia, la direttrice della Scuola di musica Vivaldi e i direttori degli uffici dell’Intendenza.
Numerosi i punti all’ordine del giorno di questa riunione, durante la quale sono stati trattati temi come la valutazione degli studenti, la rilevazione delle competenze linguistiche in tedesco, l’anno di prova per i docenti entrati di ruolo, il Piano Provinciale per la Scuola Digitale, il PNRR.
Ospiti della mattinata anche alcuni enti partner, come Canale Scuola, l’Azienda per i Servizi Sociali di Bolzano e alcuni rappresentanti del NOI Techpark. Altre istituzioni ed associazioni saranno ospitati in una ulteriore riunione dedicata all’illustrazione dei progetti destinati alle scuole che si terrà subito dopo i primi giorni di scuola. La riunione ha segnato un momento cruciale di preparazione e condivisione, “fondamentale per garantire un avvio dell’anno scolastico all’insegna della collaborazione e dell’eccellenza” ha sottolineato il Sovrintendente Gullotta.
I numeri della Scuola italiana nell’anno scolastico 2023/24 – La Scuola italiana si appresta a riaprire le aule ad oltre 22.000 studenti e più di 3.000 docenti. Nei giorni scorsi si sono concluse le operazioni di assegnazione dei posti di ruolo, che hanno coinvolto 118 persone, di cui 89 hanno ricevuto un posto a tempo indeterminato e 29 hanno rinunciato oppure non si sono presentati alla scelta. La presentazione delle preferenze per i posti disponibili a tempo determinato, attraverso la procedura online, ha visto 813 partecipanti per 311 posti assegnati. I posti che risultano ancora vacanti verranno occupati ricorrendo alle graduatorie di istituto e, successivamente, alle candidature spontanee, presentate alle scuole o attraverso la piattaforma MADlene (www.MADlene.it). Questa piattaforma consente agli aspiranti docenti di mettersi a disposizione, offrendo le proprie competenze alle scuole in lingua italiana della provincia di Bolzano.
-
Trentino4 giorni fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero2 giorni fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano2 settimane fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Trentino2 settimane fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Ambiente Natura7 giorni fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano1 settimana fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia2 giorni fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Trentino7 giorni fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Italia & Estero3 giorni fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano Provincia5 giorni fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.