Connect with us

Alto Adige

Scuola italiana, presentato il Piano provinciale scuola digitale

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

È stato presentato oggi (11 ottobre) presso la sala convegni del Centro di formazione professionale “L. Einaudi”, il Piano provinciale per la scuola digitale (PPSD). Da anni si parla di innovazione digitale nelle istituzioni scolastiche e molto è stato fatto, ma digitale a scuola non significa solo registri elettronici e lavagne multimediali.

La digitalizzazione comporta, infatti, la trasformazione delle modalità di studio e insegnamento attraverso l’uso delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione. È necessario integrare le risorse già presenti con nuovi strumenti, che possano favorire momenti di condivisione, approfondimento e collaborazione.

Perché ciò sia possibile, è importante fornire un adeguato supporto tecnico e informativo per i docenti, così come una riflessione critica sulle procedure di utilizzo delle tecnologie stesse e sui loro eventuali effetti collaterali. A tale scopo la Direzione istruzione e formazione italiana ha elaborato nei mesi scorsi il Piano provinciale per la scuola digitale.






Si tratta di un documento che riprende quanto già previsto a livello nazionale, adattandolo alla realtà del sistema scolastico altoatesino, così da indirizzare le istituzioni scolastiche su un percorso evolutivo orientato all’innovazione e alla digitalizzazione”, ha spiegato il sovrintendente Vincenzo Gullotta, “con questo documento intendiamo fornire agli istituti una guida, ma anche un supporto nell’introduzione e nello sviluppo del digitale in ambito scolastico”.

Come l’ispettore per l’ambito matematico e scientifico, Fabio Furciniti, ha avuto modo di evidenziare “è un documento d’indirizzo realizzato presso la Direzione istruzione e formazione italiana per consolidare e rilanciare una strategia complessiva d’innovazione del sistema educativo d’istruzione e formazione dell’Alto Adige“.

Tra gli scopi che ci prefiggiamo”, ha detto Furciniti, “vi è quello di accompagnare gli istituti che vorranno cogliere le opportunità offerte dalla tecnologia e dai linguaggi digitali, partendo dai molti punti di forza delle nostre scuole, senza rinnegare la scuola tradizionale e i saperi della nostra cultura”.

La realizzazione del Piano è organizzata strategicamente su 20 azioni, raggruppate in 4 ambiti fondamentali: strumenti e ambienti, competenze e contenuti, formazione, misure di accompagnamento. La durata iniziale del piano sarà triennale, sebbene le azioni del PPSD agiranno lungo un orizzonte temporale necessariamente più ampio e potranno essere previsti degli aggiornamenti anche annuali.

La presentazione

Il documento è stato presentato oggi (11 ottobre) in via ufficiale ai dirigenti e docenti referenti nel corso di un seminario in cui sono intervenuti l’assessore all’istruzione ed il sovrintendente scolastico, accanto all’ispettore per l’ambito matematico scientifico ed al professor Pier Cesare Rivoltella, consulente scientifico per questo progetto e professore dell’Università Cattolica di Milano nonché presidente del CREMIT, Centro di Ricerca sull’Educazione ai Media all’Innovazione e alla Tecnologia, che si occupa di affiancare le scuole sui problemi dell’educazione mediale e della Tecnologia dell’informazione e della comunicazione (ICT).

Il Piano provinciale per la scuola digitale è consultabile e scaricabile integralmente al seguente link.

Italia & Estero12 ore fa

Si schianta e viene trovato positivo alla cocaina: sacerdote rischia il processo

Italia & Estero13 ore fa

Spagna: maxi blackout paralizza il Paese. Conseguenze anche in Portogallo e nel sud della Francia

Bolzano Provincia13 ore fa

Scoperta cocaina nel bagagliaio e a casa per 1,2 kg: in manette un 40enne serbo

Italia & Estero13 ore fa

Conclave al via il 7 maggio: chiusa la Cappella Sistina

Alto Adige13 ore fa

Latterie Alto Adige: nel 2024 fatturato da 700 milioni, ma meno allevatori

Ambiente Natura17 ore fa

Allarme processionaria: pericolosa per i cani, i mesi in cui bisogna prestare più attenzione

meteo17 ore fa

1 Maggio in Trentino Alto Adige: sole, caldo intenso e sbalzi termici, e attenzione all’abbigliamento in montagna

Italia & Estero17 ore fa

Scarpe da ginnastica e Gps scaricato: la nuova (irresponsabile) frontiera dell’alpinismo sul Rofan

Ambiente Natura18 ore fa

Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”

Benessere e Salute18 ore fa

A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT

Bolzano18 ore fa

Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino

Bolzano18 ore fa

Cammina ubriaco sulla SS12 tra le auto: 22enne salvato e poi arrestato dai Carabinieri di Bolzano

Val Venosta19 ore fa

Giovane venostano arrestato: droga e migliaia di euro nascosti in casa

Italia & Estero22 ore fa

Una grande frana spaventa l’Appennino e inghiotte case

Italia & Estero22 ore fa

Trump, Zelensky e Putin: necessario e urgente trovare un compromesso per la pace

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti