Bolzano
Scuola italiana, corsi di formazione a distanza per docenti

Neppure in questi giorni di emergenza la scuola si ferma. E così, se le lezioni da frontali sono diventate a distanza, anche per i docenti impegnati nella formazione è cambiata la modalità di fruizione dei corsi. L’assessore alla scuola Giuliano Vettorato e l’intendenza italiana hanno deciso di organizzare una serie di corsi a distanza.
Il primo appuntamento è stato dedicato alla tematica “Didattica e TIC” in modalità webinar, al quale hanno preso parte 25 insegnanti della scuola italiana, tutti in collegamento da casa.
“L’emergenza coronavirus ha imposto una serie di cambiamenti nel mondo della scuola – spiega Vettorato – oltre al lavoro dedicato agli studenti, è fondamentale, anche per i docenti di diverse discipline e gradi scolastici, garantire tutti quegli strumenti adeguati rispetto alle tecnologie, esigenza che si è acuita in questi giorni di ricorso obbligato alla didattica a distanza”.
Il corso dedicato alla Tecnologia dell’Informazione e della Comunicazione (TIC) era stato organizzato molto prima dell’emergenza legata al diffondersi del Coronavirus, poiché da molto la Direzione istruzione e formazione sta cercando di guidare le scuole ad un uso consapevole e efficace della strumentazione digitale, non solo per la didattica a distanza, ma anche nella pratica abituale quotidiana.
“Alcuni anni ho utilizzato per primo i webinar per i corsi di formazione docenti – sottolinea il Sovrintendente Vincenzo Gullotta – si tratta di una modalità molto apprezzata da docenti e dirigenti, che noi utilizziamo da alcuni anni per consentire agli insegnanti di partecipare alle nostre attività di formazione comodamente da casa propria o dalla scuola, evitando la scomodità delle trasferte e consentendo la partecipazione di interi collegi docenti”.
Roberta Esposito, docente comandata presso la Direzione provinciale scuole italiane, ha tenuto il primo modulo del corso “Didattica e TIC”. La sfida che le scuole sono chiamate a cogliere è quella di riuscire a integrare le TIC nella didattica, per rendere efficace il processo educativo.
“Oggi – spiega Esposito – non ci si può esimere dall’utilizzarle e l’esperienza di questi giorni potrà essere in futuro un primo mattone su cui costruire in modo più consapevole la propria azione didattica”.
-
Trentino3 giorni fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 giorno fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano1 settimana fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Trentino2 settimane fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Ambiente Natura6 giorni fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano1 settimana fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Trentino6 giorni fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Bolzano Provincia2 giorni fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Italia & Estero2 giorni fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano Provincia4 giorni fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.