Alto Adige
Scuola italiana: aumento di organico per l’anno scolastico 2021/22

Se l’anno scolastico sta lentamente volgendo al termine e i circa 18.800 studenti della scuola italiana statale e delle scuole professionali vedono avvicinarsi le sospirate vacanze, l’amministrazione scolastica sta già lavorando all’avvio dell’anno 2021/2022.
Organico: aumento di 11 posti rispetto allo scorso anno
“Nelle scuole a carattere statale in lingua italiana, spiega l’assessore alla scuola italiana, Giuliano Vettorato, dall’anno scolastico 2011/2012 ad oggi (2021/2022) si è registrato un aumento della popolazione scolastica di oltre 1.500 unità, pari al 10,8% in più. La statistica dice anche che il numero delle classi è aumentato di 59 unità, passando da 767 a 826. Purtroppo, nel periodo sopra indicato, il contingente del personale insegnante delle scuole a carattere statale è passato da 1.840 a 1.860,75 posti equivalenti a tempo pieno, aumentando quindi di “sole” di 20,75 unità (+1,1%).
Per il prossimo anno scolastico, quindi, è stato necessario prevedere un aumento complessivo di 69 posti, di cui 65 saranno finanziati dall’Intendenza scolastica”. Già lo scorso anno erano stati finanziati, attingendo al bilancio della Intendenza scolastica italiana, 58 posti in più. Ora il contingente complessivo ammonterà a 1.925,75 posti, con un aumento rispetto allo scorso anno di 11 posti. “Presenteremo questo piano oggi pomeriggio ai sindacati e sono certo che sia loro che le famiglie e i docenti, apprezzeranno questa scelta che consente alla scuola italiana di rispondere in maniera più adeguata alle esigenze sviluppatesi in questi anni in seno alla comunità scolastica” afferma il Sovrintendente, Vincenzo Gullotta.
PAS – Percorsi Abilitanti Speciali
Altro tema importante riguarda la possibilità di frequentare i PAS, Percorsi Abilitanti Speciali, organizzati dalla Direzione provinciale scuole in accordo con l’Università, a conclusione dei concorsi ordinari e straordinari che si stanno svolgendo attualmente.
-
Regione TAA5 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano2 settimane fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Bolzano2 settimane fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Italia & Estero1 settimana fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico