Connect with us

Politica

Scuola italiana, 60 nuovi posti di ruolo in Alto Adige

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il tema del precariato e il conseguente obiettivo della stabilizzazione del personale docente all’interno della scuola è un tema ricorrente anche in provincia di Bolzano. Alla luce degli incontri con il personale della scuola a tempo determinato e i sindacati, la Sovrintendenza ha deciso di immettere un numero maggiore di docenti con contratto a tempo indeterminato all’interno dell’organico scolastico.

Si tratta di una risposta concreta al problema del precariato nella scuola“, sottolinea l’assessore Giuliano Vettorato, che nei mesi scorsi aveva affrontato questo tema a Roma con il Sovrintendente Vincenzo Gullotta e i dirigenti di dipartimento del Miur.

60 nomine in ruolo, percorsi universitari






A partire dal prossimo anno scolastico, al via il 5 settembre, nella scuola in lingua italiana 60 nuovi docenti, personale inserito nella graduatoria provinciale, saranno inquadrati con contratto a tempo indeterminato.

Ripartiamo da un segnale molto forte – sottolinea l’assessore Giuliano Vettoratodopo che dal 2011 la situazione dei precari in Alto Adige era ferma, o quasi. In 6 mesi di lavoro, grazie alla rete tra Dipartimento e Sovrintendenza siamo riusciti a dare una risposta molto significativa. Per il futuro puntiamo ad abilitare attraverso percorsi universitari nuovi docenti per la nostra scuola“.

I posti disponibili per nomine di ruolo sarebbero stati 180 circa – spiega il Sovrintendente Vincenzo Gullottaalcune graduatorie però sono esaurite e in altre sono presenti pochi candidati. Per il futuro il traguardo sarà quello di abilitare attraverso percorsi universitari nuovi docenti: in questo modo riusciremo a ridurre ulteriormente la presenza di insegnanti precari“.

Crescono gli iscritti alla scuola italiana

La scuola in lingua italiana si avvicina alla prima campanella del nuovo anno con numeri positivi. “Gli studenti sono in aumento – sottolinea Vettorato – il prossimo anno scolastico si aprirà con il segno più. Prosegue dunque la tendenza dell’aumento di iscritti e di crescita nelle scuole superiori in lingua italiana. Si tratta di segnali decisamente confortanti“.

Info: www.provincia.bz.it/scuola-italiana



Trentino4 ore fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino4 ore fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero7 ore fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia8 ore fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives8 ore fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

Trentino8 ore fa

Amajon: ecco i risultati del progetto per il rilancio del commercio di prossimità

Italia & Estero8 ore fa

Tragedia sull’Hudson: chiude la compagnia di elicotteri coinvolta

Italia & Estero13 ore fa

Ungheria, nuova stretta su diritti civili e libertà individuali

Trentino13 ore fa

Giorgio Bortolo Oliva: ecco chi è l’imprenditore che è atterrato con l’elicottero sulle piste da sci a Madonna di Campiglio

Bolzano13 ore fa

Vendetta per un gesto eroico: dà fuoco all’auto di chi aveva salvato una donna. Arrestato 23enne

Italia & Estero17 ore fa

Orrore nella Domenica delle Palme a Sumy, oltre 30 i morti

Italia & Estero24 ore fa

Mario Vargas Llosa: morto a 89 anni il premio Nobel per la Letteratura nel 2010

Bolzano2 giorni fa

Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato

Sport2 giorni fa

Salernitana cinica, il Südtirol si arrende all’Arechi: 2-1

Bolzano2 giorni fa

Aveva oltre 100 grammi di cocaina: in manette un 22enne tunisino

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti