Connect with us

Società

Scuola, fissate le linee guida per la ripartenza a settembre

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La Giunta ha concordato ieri (9 giugno) i punti principali che verranno adottati per la ripartenza delle scuole in concomitanza con l’avvio dell’anno scolastico 2020/21.

Su iniziativa degli assessori competenti Giuliano Vettorato, Philipp Achammer e Daniel Alfreider, sono state fissate le linee guida per il riavvio in sicurezza di bambini e ragazzi, seguendo le indicazioni dell’Azienda sanitaria locale.  Esse terranno conto anche degli specifici requisiti e standard concordati a livello nazionale dal Governo.

Le linee guida

Seguendo la linea tracciata dal Governo a Roma, nelle scuole dell’infanzia e tutti gli istituti scolastici sul territorio dovrebbe essere garantita la maggior presenza possibile nelle aule, soprattutto per i bambini più piccoli. Nelle scuole dell’Infanzia dovrebbero essere formati gruppi costanti, mentre è prevista la frequenza nelle scuole primarie e secondarie.

Se necessario, dovrebbero essere formate classi aggiuntive per garantire la distanza di sicurezza. Le lezioni in presenza saranno limitate solo al mattino. Per le classi superiori è previsto un passaggio da un’aula all’altra e il numero di studenti sarà ridotto della metà.

Sono previste ulteriori lezioni frontali per le prime due classi delle scuole secondarie di secondo grado, mentre gli studenti con bisogni speciali o con un bisogno speciale temporaneo potranno ricevere lezioni quotidiane in presenza. 

Altre misure previste a livello nazionale riguardano l’adattamento degli orari di inizio e fine lezioni nelle scuole per l’infanzia e le scuole primarie e secondarie, oltre all’introduzione di orari di entrata e uscita flessibili. Anche i tempi di pausa dovranno essere gestiti in maniera flessibile. Gli spazi all’interno delle mense scolastiche saranno ridotti

Oltre ai gruppi costanti, i tempi di entrata e uscita regolari e i tempi di pausa flessibili, le misure che saranno intraprese riguarderanno ovviamente anche il distanziamento sociale: la mascherina va indossata se la distanza è inferiore ad un metro.

Saranno poi applicate le normali misure igieniche per prevenire la diffusione del virus, come la disinfezione delle mani, la pulizia accurata e frequente delle aule e la ventilazione di tutti i locali.



Italia & Estero3 ore fa

Habemus Papam: c’è la fumata bianca! (Video in diretta)

Bolzano Provincia7 ore fa

Il clima cambia, l’allarme è reale: “dove ci porterà il riscaldamento globale?”

Oltradige e Bassa Atesina7 ore fa

Corriere spruzza spray al peperoncino, dipendenti intossicati, è caos in azienda

Italia & Estero7 ore fa

Conclave, seconda fumata nera: ancora nessun Papa

Bolzano Provincia7 ore fa

Si aggirava armato di coltello tra i parcheggi di un hotel: scatta la denuncia

Bolzano Provincia7 ore fa

Violenta rapina ai danni di un connazionale: arrestato 20enne tunisino

Italia & Estero16 ore fa

Conclave: dopo la fumata nera, riprendono oggi le votazioni per il 267° Papa

Regione TAA1 giorno fa

Formarsi per crescere: al via il corso 2025 per revisori cooperativi, leva strategica per il futuro del sistema cooperativo

Italia & Estero1 giorno fa

Bufera sul colosso immobiliare: blitz in Austria per Signa

Italia & Estero1 giorno fa

Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici

Bolzano Provincia1 giorno fa

Ortisei, lezione di legalità: i carabinieri parlano ai giovani di droga e alcol

Bolzano1 giorno fa

Bottigliate al Talvera, caos nella notte: pregiudicato ospite dei centri d’accoglienza aggredisce un connazionale

Italia & Estero1 giorno fa

Conclave al via: cardinali riuniti per scegliere il nuovo Papa, nel segno della pace e della continuità

Bolzano Provincia1 giorno fa

Urla della vicina sventano un furto in abitazione: ladri in fuga poi identificati

Ambiente Natura2 giorni fa

Svolta storica alla camera: il lupo perde lo scudo di specie “intoccabile”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti