Società
Scuola, fissate le linee guida per la ripartenza a settembre

La Giunta ha concordato ieri (9 giugno) i punti principali che verranno adottati per la ripartenza delle scuole in concomitanza con l’avvio dell’anno scolastico 2020/21.
Su iniziativa degli assessori competenti Giuliano Vettorato, Philipp Achammer e Daniel Alfreider, sono state fissate le linee guida per il riavvio in sicurezza di bambini e ragazzi, seguendo le indicazioni dell’Azienda sanitaria locale. Esse terranno conto anche degli specifici requisiti e standard concordati a livello nazionale dal Governo.
Le linee guida
Seguendo la linea tracciata dal Governo a Roma, nelle scuole dell’infanzia e tutti gli istituti scolastici sul territorio dovrebbe essere garantita la maggior presenza possibile nelle aule, soprattutto per i bambini più piccoli. Nelle scuole dell’Infanzia dovrebbero essere formati gruppi costanti, mentre è prevista la frequenza nelle scuole primarie e secondarie.
Se necessario, dovrebbero essere formate classi aggiuntive per garantire la distanza di sicurezza. Le lezioni in presenza saranno limitate solo al mattino. Per le classi superiori è previsto un passaggio da un’aula all’altra e il numero di studenti sarà ridotto della metà.
Sono previste ulteriori lezioni frontali per le prime due classi delle scuole secondarie di secondo grado, mentre gli studenti con bisogni speciali o con un bisogno speciale temporaneo potranno ricevere lezioni quotidiane in presenza.
Altre misure previste a livello nazionale riguardano l’adattamento degli orari di inizio e fine lezioni nelle scuole per l’infanzia e le scuole primarie e secondarie, oltre all’introduzione di orari di entrata e uscita flessibili. Anche i tempi di pausa dovranno essere gestiti in maniera flessibile. Gli spazi all’interno delle mense scolastiche saranno ridotti
Oltre ai gruppi costanti, i tempi di entrata e uscita regolari e i tempi di pausa flessibili, le misure che saranno intraprese riguarderanno ovviamente anche il distanziamento sociale: la mascherina va indossata se la distanza è inferiore ad un metro.
Saranno poi applicate le normali misure igieniche per prevenire la diffusione del virus, come la disinfezione delle mani, la pulizia accurata e frequente delle aule e la ventilazione di tutti i locali.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige6 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano4 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero1 settimana fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero1 settimana fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano5 giorni fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato