Connect with us

Politica

Scuola Europea, Alex Ploner (Team K): “Cosa aspetta l’Svp?

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La Scuola europea potrebbe essere realizzata già oggi in Alto Adige. Questo è il punto fondamentale emerso nel convegno “Scuola europea, un’offerta anche per l’Alto Adige?” organizzato da Assoimprenditori. Nel suo discorso di apertura, il vicepresidente Heiner Oberrauch ha espresso il suo ringraziamento per il lavoro svolto dall’opposizione su questo tema.

Il consigliere provinciale Alex Ploner aveva presentato una mozione sull’introduzione della Scuola europea in Alto Adige nell’autunno 2019, purtroppo respinta dalla Svp e dalla Lega nell’ultima sessione del Consiglio provinciale.

Nel corso del convegno, i commenti degli esperti – tra cui Ferdinand Patscheider,  il direttore sudtirolese della Scuola europea di Francoforte – hanno chiarito in modo inequivocabile come la didattica di questi istituti facciano progredire il plurilinguismo degli alunni, ma allo stesso tempo anche il rafforzamento della propria madrelingua.






“Le Scuole europee sono un esempio di come giovani di culture e lingue diverse possono imparare insieme in un campus scolastico, dalla scuola materna alla maturità europea. Le lingue insegnate a scuola diventano anche linguaggio quotidiano e colloquiale. A differenza della politica scolastica in Alto Adige, questo modello pedagogico pone i fattori unificanti al di sopra di quelli divisivi. In questa provincia, purtroppo, gli alunni sono ancora separati dalla lingua”, sostiene un preoccupato Alex Ploner.

L’intervento di Barbara Repetto ha sottolineato da quanto tempo si discute di cambiare il sistema educativo in Alto Adige. L’ex governatore Durnwalder aveva già visitato con lei le Scuole europee oltre dieci anni fa ed era intenzionato a mettere il suo peso politico per introdurle in Alto Adige. Purtroppo invano. L’idea di creare una Scuola europea non è mai decollata.

Ma la relazione più importante della giornata è stato quello tenuta dal direttore Gustav Tschenett, che ha sostenuto: “Tutto è pronto, soddisfiamo tutti i requisiti per una Scuola europea in Alto Adige e potremmo iniziare domani”.

Alla luce di queste parole, il Team K si chiede perché la mozione per introdurre la Scuola europea sia stata respinta dall’Svp e dalla Lega in Consiglio provinciale. Giuliano Vettorato, l’assessore responsabile per la scuola italiana, brillava per la sua assenza al convegno di Assoimprenditori.

Peccato, gli esperti coinvolti gli avrebbero spiegato la differenza tra scuola europea e scuola europea riconosciuta. Proprio con l’argomento che non ci sono istituzioni europee in Alto Adige aveva giustificato la sua bocciatura della nostra mozione.

Il focus del convegno tenuto ieri è stato piuttosto chiaro: l’introduzione di una Scuola europea, o di una English School, come dice il mondo dell’imprenditoria, sarebbe molto opportuna.

Nel suo intervento, l’assessore Philipp Achammer si è espresso a favore di un bilinguismo o di un multilinguismo più ampio, ma ha anche dovuto ammettere apertamente che il nostro sistema educativo tiene sempre meno conto di questa esigenza. In qualità di assessore all’istruzione, spetta a lui stabilire finalmente la rotta, con spirito europeo.

“Avanti, cara Svp e mostra finalmente il coraggio di percorrere nuove strade nella politica dell’istruzione. L’apertura al plurilinguismo aiuta a rafforzare anche la propria madrelingua: le Scuole europee ce ne danno un ottimo esempio sin dalla fondazione della Comunità europea.

Se l’Svp non ascolta ciò che gli esperti hanno da dire, le richieste di Assoimprenditori per una Scuola europea, i desideri dei genitori e degli alunni per un maggiore multilinguismo, allora nega ai nostri figli un’importante opportunità.

L’immagine dell’Alto Adige come piccola Europa in Europa, a cui il Landeshauptmann è affezionato, si concretizzerebbe con una Scuola europea”, ha concluso Alex Ploner.



meteo4 ore fa

Aprile tra freddo e instabilità: l’inverno torna a farsi sentire sull’Italia

Italia & Estero6 ore fa

Uccisa da un’auto pirata, era in strada per soccorrere un animale

Bolzano6 ore fa

Aggredisce impiegati e Carabinieri: arrestato un 29enne a Bolzano

Bolzano Provincia8 ore fa

Il malore e l’intervento della polizia: salvata giovane donna in gravidanza

Bolzano Provincia8 ore fa

Trovati con una mazza e un coltello durante un controllo: denunciati in tre

Sport10 ore fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero10 ore fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Italia ed estero13 ore fa

Ritrovato il corpo del parapendista disperso ad Arbus

Trentino1 giorno fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia1 giorno fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero1 giorno fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

Bolzano Provincia1 giorno fa

Il sindaco Renzo Caramaschi impone restrizioni al ballo di maturità: scatta la polemica

Benessere e Salute1 giorno fa

L’endometriosi segna la vita di milioni di ragazze, che non sanno di averla

Bolzano Provincia1 giorno fa

Furti di sonniferi e calmanti all’ospedale: denunciato 30enne

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti