Connect with us

Società

Scuola, didattica a distanza anche per gli alunni con bisogni speciali

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Sono 538, su un totale di oltre 21.000 studenti delle scuole in lingua italiana, le alunne e gli alunni con disabilità, che in questi giorni di emergenza sono costretti, come i loro compagni, a rimanere a casa. A questi si aggiungono gli oltre 1.700 alunni con bisogni educativi speciali, tra quali rientrano i disturbi specifici dell’apprendimento e ulteriori 600alunni che usufruiscono degli interventi, limitatamente al contesto scolastico, ad esempio ragazzi con disturbi dell’attenzione e del comportamento.

La scuola italiana in provincia di Bolzano ha già attivato una serie di iniziative per garantire a questi ragazzi con bisogni speciali la piena inclusione nei diversi percorsi offerti dalla didattica a distanza.

“La scuola è un collante sociale e lo deve essere anche in questo momento di emergenza sociale – sottolinea l’assessore alla scuola Giuliano Vettorato – possiamo immaginare l’estrema difficoltà di adattamento alle nuove restrizioni collettive per questi ragazzi e le loro famiglie.






Se nel primo caso si tratta non tanto di garantire cura e di assistenza personale, di cui in questo momento devono farsi interamente carico i familiari, ma soprattutto un supporto didattico individualizzato, negli altri casi parliamo di alunni che necessitano di interventi didattici personalizzati, di una riduzione quantitativa dei compiti e di una strutturazione dei materiali per l’apprendimento, anche nella didattica a distanza”.

Le indicazioni operative

“Il 17 marzo il ministero dell’istruzione ha diramato una nota nella quale dà Indicazioni operative per la didattica a distanza anche per tutte le tipologie di alunni con BES”, spiega il Sovrintendente Vincenzo Gullotta – nella nota viene riconosciuto al personale di sostegno già presente nella scuola un ruolo chiave nel coordinamento degli interventi didattici all’interno dei singoli consigli di classe e nel mantenimento dei contatti personali con gli alunni e le loro famiglie”.

“A livello locale, come Servizio Inclusione” – dice l’ispettore Giuseppe Augello, abbiamo messo a disposizione di genitori e insegnanti gli sportelli di consulenza pedagogico-didattica delle scuole con la modalità a distanza.

Oltre a ciò le dottoresse Jessica Lisciotto e Flavia Costantino, specialiste nelle problematiche legate all’iperattività e ai disturbi del comportamento, sono disponibili per le consulenze telefoniche o a distanza e grazie alla collaborazione del Fondo sociale europeo, il Servizio inclusione ha inoltre messo a disposizione degli alunni a rischio di dispersione scolastica gli educatori già coinvolti nell’ambito del progetto Successo formativo, ai fini di supportare tali alunni nelle attività didattiche a distanza.

Infine, sul sito web della scuola italiana, dedicato alla didattica e formazione docenti. (www.provincia.bz.it/didattica), è stata realizzata una apposita pagina dedicata alla didattica a distanza, che comprende anche materiali per gli alunni con bisogni educativi speciali”.

Bolzano Provincia12 ore fa

Lupa investita a Salorno: è il quarto caso in Alto Adige nel 2025

Bolzano22 ore fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina22 ore fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano2 giorni fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano2 giorni fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute2 giorni fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia2 giorni fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia2 giorni fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia2 giorni fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero2 giorni fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino2 giorni fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino2 giorni fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero3 giorni fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia3 giorni fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti