Società
Scuola, didattica a distanza anche per gli alunni con bisogni speciali

Sono 538, su un totale di oltre 21.000 studenti delle scuole in lingua italiana, le alunne e gli alunni con disabilità, che in questi giorni di emergenza sono costretti, come i loro compagni, a rimanere a casa. A questi si aggiungono gli oltre 1.700 alunni con bisogni educativi speciali, tra quali rientrano i disturbi specifici dell’apprendimento e ulteriori 600alunni che usufruiscono degli interventi, limitatamente al contesto scolastico, ad esempio ragazzi con disturbi dell’attenzione e del comportamento.
La scuola italiana in provincia di Bolzano ha già attivato una serie di iniziative per garantire a questi ragazzi con bisogni speciali la piena inclusione nei diversi percorsi offerti dalla didattica a distanza.
“La scuola è un collante sociale e lo deve essere anche in questo momento di emergenza sociale – sottolinea l’assessore alla scuola Giuliano Vettorato – possiamo immaginare l’estrema difficoltà di adattamento alle nuove restrizioni collettive per questi ragazzi e le loro famiglie.
Se nel primo caso si tratta non tanto di garantire cura e di assistenza personale, di cui in questo momento devono farsi interamente carico i familiari, ma soprattutto un supporto didattico individualizzato, negli altri casi parliamo di alunni che necessitano di interventi didattici personalizzati, di una riduzione quantitativa dei compiti e di una strutturazione dei materiali per l’apprendimento, anche nella didattica a distanza”.
Le indicazioni operative
“Il 17 marzo il ministero dell’istruzione ha diramato una nota nella quale dà Indicazioni operative per la didattica a distanza anche per tutte le tipologie di alunni con BES”, spiega il Sovrintendente Vincenzo Gullotta – nella nota viene riconosciuto al personale di sostegno già presente nella scuola un ruolo chiave nel coordinamento degli interventi didattici all’interno dei singoli consigli di classe e nel mantenimento dei contatti personali con gli alunni e le loro famiglie”.
“A livello locale, come Servizio Inclusione” – dice l’ispettore Giuseppe Augello, abbiamo messo a disposizione di genitori e insegnanti gli sportelli di consulenza pedagogico-didattica delle scuole con la modalità a distanza.
Oltre a ciò le dottoresse Jessica Lisciotto e Flavia Costantino, specialiste nelle problematiche legate all’iperattività e ai disturbi del comportamento, sono disponibili per le consulenze telefoniche o a distanza e grazie alla collaborazione del Fondo sociale europeo, il Servizio inclusione ha inoltre messo a disposizione degli alunni a rischio di dispersione scolastica gli educatori già coinvolti nell’ambito del progetto Successo formativo, ai fini di supportare tali alunni nelle attività didattiche a distanza.
Infine, sul sito web della scuola italiana, dedicato alla didattica e formazione docenti. (www.provincia.bz.it/didattica), è stata realizzata una apposita pagina dedicata alla didattica a distanza, che comprende anche materiali per gli alunni con bisogni educativi speciali”.
-
Qua la zampa1 settimana fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Alto Adige6 giorni fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Italia & Estero2 settimane fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Trentino2 giorni fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
meteo7 giorni fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano2 giorni fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano2 settimane fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero1 settimana fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Trentino2 settimane fa
Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Colpo alla microcriminalità in Bassa Atesina: nove indagati e refurtiva recuperata