Connect with us

Arte e Cultura

Scribo: libro e opere vincitrici del concorso letterario

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




I due testi vincitori nella categoria “Junior” del Concorso letterario ladino Scribo, di cui sono autori Nadia Rungger e Bruno Maruca, sono stati presentati questa mattina (22 aprile) in una conferenza stampa virtuale dagli stessi autori assieme all’assessore provinciale alla cultura ladina, Daniel Alfreider, e alla direttrice del Dipartimento educazione e cultura Ladina, Edith Ploner.

La presentazione è avvenuta in vista della Giornata mondiale del libro. I racconti brevi dei due autori fanno parte di una nuova antologia di complessivi 24 testi in lingua ladina, quelle partecipanti alla quarta edizione del concorso Scribo promosso dalla Ripartizione cultura ladina. Di questi, 15 testi hanno partecipato nella categoria “Junior“, riservata ad autori tra i 16 ei 25 anni, e 9 testi nella sezione “Senior“, categoria per scrittori di età superiore ai 25 anni.

Nella categoria “Junior” la giuria ha assegnato il primo premio alla scrittrice Nadia Rungger per il suo testo “Bon viac”. Il secondo premio nella categoria Junior è andato al giovane autore Bruno Maruca per il suo racconto “New York ne ie mei stata tan ueta“.

Se si considera che il gruppo linguistico ladino è il più antico della nostra provincia, allora fa ancor più piacere vedere come la cultura ladina sia così viva”, ha affermato l’assessore alla cultura ladina, Daniel Alfreider, sottolineando che la raccolta di testi è importante sia dal punto di vista della lingua, ma ancor di più da quello dell’eredità culturale.

I progetti attorno alla lingua ladina, come Scribo, svolgono un ruolo di rilievo per una piccola lingua autoctona che non possiede alcuna letteratura”, ha fatto presente la direttrice del Dipartimento educazione e cultura LadinaEdith Ploner.

La raccolta “Scribo” è in distribuzione gratuita presso l’Istituto culturale ladino Micurá de Rü a San Martino in Badia e Selva Gardena, presso le sedi delle redazione del periodico “la Usc di Ladins” a Ortisei, La Villa e San Martino in Badia, nonché presso la direzione cultura ladina a Bolzano in via Conciapelli e nella sede periferica a Piccolino.



Bolzano Provincia1 ora fa

Falso messaggio scatena il panico in Val d’Ultimo: ma la fuoriuscita dalla diga è sotto controllo

Italia & Estero1 ora fa

Negoziati di pace: Putin non incontrerà Zelensky

Italia & Estero1 ora fa

Schede pirata DAZN e SKY, multe per 2.266 utenti finali

Regione TAA5 ore fa

Multe salate: tolleranza zero per i motociclisti indisciplinati sui passi dell’Alto Adige

Bolzano Provincia5 ore fa

Hashish, cocaina e un taser nel giubbotto: minorenne nei guai

Italia & Estero6 ore fa

Una su tre subisce molestie: il lavoro che fa paura, ICJLDS lancia #RispettoParita2025

Alto Adige6 ore fa

Povertà, ferita sociale: nasce la rete altoatesina per prevenirla

Italia & Estero15 ore fa

Storico vertice a Riad: Trump incontra il presidente siriano Jolani

Italia & Estero22 ore fa

Sms scomparsi tra Pfizer e Bruxelles: la bomba di Cisint scuote la Commissione europea

Val Venosta22 ore fa

Scommesse troppo vicine a scuola e chiesa: chiusa la sala di Silandro, il Consiglio di Stato dice no al ricorso

Italia & Estero1 giorno fa

Montagne unite d’Europa: nasce a Bruxelles l’alleanza per dare voce alle alture del continente

Italia & Estero1 giorno fa

L’eurodeputata Cisint scuote Bruxelles con un’interrogazione esplosiva: global gateway nel mirino

Merano1 giorno fa

Minacce e paura alla stazione: giovane rapinato con un paio di forbici

Bolzano1 giorno fa

Violenza, droga e follia: arrestato spacciatore dopo aggressione alla moglie e tentato furto d’arma a un agente

Bolzano Provincia1 giorno fa

Allarme d’acqua alla diga Zoggler (VIDEO): misteriosa fuoriuscita fa salire il livello del Valsura

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti