Connect with us

Benessere e Salute

Screening Days epatite C: data l’alta adesione, l’iniziativa verrà riproposta

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Le altoatesine e gli altoatesini nate/i tra il 1969 e il 1989 hanno risposto “presente” all’invito dell’Azienda sanitaria a partecipare agli Screening Days, punto di partenza della campagna di prevenzione dell’epatite C. Quest’ultima è una malattiasilenziosa” poiché, nella maggior parte dei casi, non presenta sintomi se non in uno stadio avanzato ed è in grado di causare gravissimi danni al fegato.

Dato l’alto gradimento registrato dagli Screening Days, l’Azienda sanitaria intende riproporli nel secondo trimestre dell’anno per accogliere la richiesta di quante più persone possibili appartenenti al gruppo anagrafico 1969-1989.

Sempre necessaria la prenotazione tramite il portale SaniBook o chiamando il numero unico 100 100. Inoltre, si ricorda che resta la possibilità effettuare il test gratuitamente anche in altre date da qui a fine anno.

«Guardando a quante persone si sono fatte avanti per sottoporsi al test per l’epatite C, quella di organizzare ulteriori Screening Days ci è sembrata la cosa più naturale da farecommenta la Primaria del Reparto di Malattie infettive dell’Ospedale di Bolzano, Elke Maria Erne, responsabile del progetto, che si è detta soddisfatta della grande affluenza ai centri di prelievo di tutta la Provincia –. Questa disponibilità da parte delle cittadine e dei cittadini ripaga del lavoro svolto dal team multidisciplinare che si è occupato dell’organizzazione della campagna. Adesso abbiamo la possibilità concreta di diagnosticare e curare precocemente l’epatite C e limitare drasticamente la diffusione del virus nei nostro territorio».

I numeri – Alla due giorni hanno partecipato complessivamente 6.279 persone. Di queste, venerdì 17 si sono sottoposte al test 3.069, mentre sabato 18 sono state 3.210. La percentuale di donne è stata del 57,24% (in tutto 3.594, per un’età media di 45 anni) mentre gli uomini si attestano al 42,76% (2.685, età media ugualmente di 45 anni).

Le/gli appartenenti alla fascia d’età compresa tra il 1969 e il 1979 sono state/i 4.072 (2.385 donne e 1.687 uomini). Per quanto riguarda le persone nate tra il 1980 e il 1989, invece, l’ammontare è di 2.207 persone, di cui 1.209 di sesso femminile e 998 maschi.

Italia & Estero8 ore fa

Conclave: dopo la fumata nera, riprendono oggi le votazioni per il 267° Papa

Regione TAA17 ore fa

Formarsi per crescere: al via il corso 2025 per revisori cooperativi, leva strategica per il futuro del sistema cooperativo

Italia & Estero17 ore fa

Bufera sul colosso immobiliare: blitz in Austria per Signa

Italia & Estero22 ore fa

Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici

Bolzano Provincia22 ore fa

Ortisei, lezione di legalità: i carabinieri parlano ai giovani di droga e alcol

Bolzano1 giorno fa

Bottigliate al Talvera, caos nella notte: pregiudicato ospite dei centri d’accoglienza aggredisce un connazionale

Italia & Estero1 giorno fa

Conclave al via: cardinali riuniti per scegliere il nuovo Papa, nel segno della pace e della continuità

Bolzano Provincia1 giorno fa

Urla della vicina sventano un furto in abitazione: ladri in fuga poi identificati

Ambiente Natura2 giorni fa

Svolta storica alla camera: il lupo perde lo scudo di specie “intoccabile”

Bolzano Provincia2 giorni fa

Truffa da oltre 7.000 euro a Ortisei: smascherata finta broker di Bergamo

Bolzano2 giorni fa

Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici

Val Pusteria2 giorni fa

Schianto sulla statale pustertaler: tre feriti, uno incastrato tra le lamiere

Bolzano2 giorni fa

Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico

Sport3 giorni fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano3 giorni fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti