Benessere e Salute
Screening Days epatite C: data l’alta adesione, l’iniziativa verrà riproposta

Le altoatesine e gli altoatesini nate/i tra il 1969 e il 1989 hanno risposto “presente” all’invito dell’Azienda sanitaria a partecipare agli Screening Days, punto di partenza della campagna di prevenzione dell’epatite C. Quest’ultima è una malattia “silenziosa” poiché, nella maggior parte dei casi, non presenta sintomi se non in uno stadio avanzato ed è in grado di causare gravissimi danni al fegato.
Dato l’alto gradimento registrato dagli Screening Days, l’Azienda sanitaria intende riproporli nel secondo trimestre dell’anno per accogliere la richiesta di quante più persone possibili appartenenti al gruppo anagrafico 1969-1989.
Sempre necessaria la prenotazione tramite il portale SaniBook o chiamando il numero unico 100 100. Inoltre, si ricorda che resta la possibilità effettuare il test gratuitamente anche in altre date da qui a fine anno.
«Guardando a quante persone si sono fatte avanti per sottoporsi al test per l’epatite C, quella di organizzare ulteriori Screening Days ci è sembrata la cosa più naturale da fare – commenta la Primaria del Reparto di Malattie infettive dell’Ospedale di Bolzano, Elke Maria Erne, responsabile del progetto, che si è detta soddisfatta della grande affluenza ai centri di prelievo di tutta la Provincia –. Questa disponibilità da parte delle cittadine e dei cittadini ripaga del lavoro svolto dal team multidisciplinare che si è occupato dell’organizzazione della campagna. Adesso abbiamo la possibilità concreta di diagnosticare e curare precocemente l’epatite C e limitare drasticamente la diffusione del virus nei nostro territorio».
I numeri – Alla due giorni hanno partecipato complessivamente 6.279 persone. Di queste, venerdì 17 si sono sottoposte al test 3.069, mentre sabato 18 sono state 3.210. La percentuale di donne è stata del 57,24% (in tutto 3.594, per un’età media di 45 anni) mentre gli uomini si attestano al 42,76% (2.685, età media ugualmente di 45 anni).
Le/gli appartenenti alla fascia d’età compresa tra il 1969 e il 1979 sono state/i 4.072 (2.385 donne e 1.687 uomini). Per quanto riguarda le persone nate tra il 1980 e il 1989, invece, l’ammontare è di 2.207 persone, di cui 1.209 di sesso femminile e 998 maschi.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige6 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano4 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero1 settimana fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero1 settimana fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano5 giorni fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato