Connect with us

Alto Adige

Screening Covid, la Cassa di Risparmio di Bolzano incentiva i propri dipendenti: “100 euro a chi si sottoporrà al test”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




La recente evoluzione dei contagi in provincia di Bolzano richiede il massimo sforzo nel contribuire alla limitazione dei contagi. Oltre ad aver seguito tutte le indicazioni emanate dalle autorità, la Cassa di Risparmio, per garantire la sicurezza dei propri clienti e dipendenti, ha deciso di promuovere l’adesione dei propri dipendenti a sottoporsi ai test rapidi di massa che verranno organizzati a livello provinciale erogando un incentivo economico pari a 100 euro a favore dei collaboratori che eseguiranno il test.

La banca occupa circa 1000 dipendenti sul territorio provinciale e rappresenta una delle maggiori realtà per dimensione di collaboratori. La sede centrale e le filiali sono sottoposte a rigide misure di sicurezza in linea con i protocolli sanitari per preservare clienti e dipendenti da possibili contagi. Il test di massa consentirà la possibile individuazione di soggetti asintomatici che saranno posti in quarantena per impedire il potenziale contagio inconsapevole e contribuire a mantenere gli ambienti della banca come ambienti sicuri.

Il Presidente Gerhard Brandstätter ha dichiarato: “Siamo un’azienda che sente la responsabilità di dover dare un contributo in questa difficile fase, che anche in provincia di Bolzano stiamo vivendo. La sicurezza dei nostri ambienti di lavoro è sempre stata una priorità in questi mesi e crediamo che le prossime settimane sia necessario un forte impegno per diminuire la curva dei contagi che sta mettendo sotto pressione le strutture sanitarie del nostro territorio”.

L’Amministratore Delegato e Direttore Generale Nicola Calabrò aggiunge: “A partire dal mese di marzo abbiamo dovuto attrezzarci per garantire standard di sicurezza e continuità operativa con la consapevolezza di essere un’attività essenziale che non poteva fermarsi e nello stesso tempo evitare di esporre ai rischi i nostri clienti e dipendenti. Crediamo che l’incentivare economicamente i nostri dipendenti ad aderire allo screening provinciale dia un ulteriore conferma del nostro senso di responsabilità”.



Italia & Estero3 ore fa

Montagne unite d’Europa: nasce a Bruxelles l’alleanza per dare voce alle alture del continente

Italia & Estero3 ore fa

L’eurodeputata Cisint scuote Bruxelles con un’interrogazione esplosiva: global gateway nel mirino

Merano3 ore fa

Minacce e paura alla stazione: giovane rapinato con un paio di forbici

Bolzano3 ore fa

Violenza, droga e follia: arrestato spacciatore dopo aggressione alla moglie e tentato furto d’arma a un agente

Bolzano Provincia6 ore fa

Allarme d’acqua alla diga Zoggler (VIDEO): misteriosa fuoriuscita fa salire il livello del Valsura

Sport6 ore fa

Duello a viso aperto, ma il gol non arriva: Südtirol e Bari si annullano allo stadio Druso

Bolzano Provincia7 ore fa

A bordo strada con 40 grammi di hashish in auto: denunciato 62enne

Italia & Estero20 ore fa

Meloni punta sul Mediterraneo: l’Italia torna protagonista

Consigliati1 giorno fa

Cambia la tua vita con FitActive: il fitness accessibile e senza limiti (VIDEO) arriva a Bolzano

Alto Adige1 giorno fa

Rivoluzione nei servizi: Cappello e Rabanser guidano il futuro dell’artigianato digitale e dell’automotive

Bolzano Provincia1 giorno fa

Polizia e Thun, uniti per donare: due assegni per chi lotta ogni giorno

Bressanone1 giorno fa

Perde 110.000 euro, truffata online con criptovalute

Laives1 giorno fa

Truffato con un SMS “della banca”: anziano perde 10.000 euro, identificato il presunto colpevole

Italia & Estero1 giorno fa

Verso Istanbul: nuove speranze di pace ma Putin chiude alla tregua

Consigliati1 giorno fa

I tuoi cari anziani prendono il calcio? Dovrebbero sapere questo

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti