Connect with us

Alto Adige

Screening Covid: chi può e chi non deve fare il test?

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Tutto pronto per le giornate del 20, 21 e 22 novembre quando in tutto l’Alto Adige si apriranno le strutture per l’esecuzione del piano di test a tappeto finalizzato all’analisi del contagio da Covid-19, che permetterà di testare fino a 350mila persone.

Ma chi può partecipare allo screening? In linea di principio, lo screening è aperto a tutti i cittadini e tutte le cittadine di età superiore ai 5 anni. È aperto anche alle persone che soggiornano in Alto Adige per motivi di lavoro o studio, dal momento che anche loro potrebbero essere portatori del virus. I minori devono essere accompagnati da un genitore.

Chi invece non deve partecipare allo screening al quale, lo ricordiamo, si aderisce su base volontaria? Chiunque abbia sintomi che indichino un’infezione da Co- vid-19 (in questo caso, si prega di chiamare il proprio Medico di Medicina Generale), chiunque sia attualmente in malattia per qualsiasi altro motivo, chiunque sia stato in isolamento per Test positivo negli ultimi tre mesi, chiunque sia stato testato recentemente risultando positivo, chiunque sia attualmente in quarantena o in isolamento domestico, chiunque abbia già programmato una data per un tampone PCR, chiunque esegua regolarmente il test per motivi professionali, i bambini sotto i 5 anni e coloro che sono ricoverati in ospedali, case di riposo e case di cura non prendono parte allo screening.






In alcuni comuni è possibile effettuare la registrazione online, ma non è obbligatorio. Viene messo a disposizione anche un modulo di registrazione (documento richiesta test screening Alto Adige e modulo privacy screening test cover alto adige). Se si ha la possibilità di stamparlo a casa e portarlo con sé, si aiuta ad evitare assembramenti. Ci si può presentare allo screening anche senza registrazione online e senza aver compilato il modulo.

Bolzano4 ore fa

Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano

Italia & Estero4 ore fa

Urbi et Orbi, il Papa: “Cristo è vivo, cercatelo nella vita di ogni giorno”

Bolzano4 ore fa

Spaccio al Parco Cappuccini: denunciati due pregiudicati e sequestrata cocaina

Bolzano Provincia5 ore fa

Notte di fuoco a Cortaccia: distrutte due auto, provvidenziale l’intervento dei vigili del fuoco

Bolzano1 giorno fa

Traffico a Bolzano, gli artigiani chiedono corsie preferenziali anche per gli autocarri

Laives1 giorno fa

Colpo notturno a Bronzolo: rubati 600 litri di gasolio agricolo, due giovani denunciati

Italia & Estero1 giorno fa

Mercoledì 23 aprile un’altra giornata di sciopero nazionale del settore metalmeccanico

Bolzano Provincia1 giorno fa

Arrestato latitante sul treno Monaco-Bologna: 53enne macedone condannato per spaccio e maltrattamenti

Bolzano Provincia1 giorno fa

Tenta di rubare un paio di scarpe e aggredisce i dipendenti: arrestato 32enne

Italia & Estero1 giorno fa

Colpo di scena dopo il furto: ladri restituiscono le colombe e chiedono scusa

Bolzano1 giorno fa

Molesta una commessa e aggredisce i poliziotti: arrestato 20enne marocchino. Sarà espulso

Bolzano Provincia2 giorni fa

Lavoro nero in cantiere: scoperti nove operai irregolari, uno senza permesso di soggiorno

Merano2 giorni fa

Macellazione clandestina in Val Passiria: sequestrati 22 agnelli trasportati illegalmente

Italia & Estero2 giorni fa

Tragedia nel Vicentino: padre e figlio inghiottiti da una voragine, ritrovato il primo corpo

Bolzano2 giorni fa

Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti