Connect with us

Alto Adige

Screening Covid Alto Adige, Falk: “Ottimo lo 0,2% di falsi positivi. Ora problema dei falsi negativi: sono circa 1000”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Circa 1000 tra le persone che in Alto Adige hanno aderito alla campagna di screening per il tracciamento del contagio da Covid-19 avrebbero in realtà ricevuto un falso negativo.

Dopo le dichiarazioni di qualche giorno fa, con le quali sottolineava la necessità di raggiungere almeno il 70 per cento della partecipazione perché il risultato globale fosse affidabile (percentuale superata ampiamente rispetto alle aspettative iniziali), il biostatistico Markus Falk rianalizza la situazione ai microfoni del  Tagesschau.

Circa 1000 falsi negativi sarebbero dunque presenti tra i più di 350mila altoatesini testati. Il motivo? Ognuno degli appartenenti al campione dei 1000 poteva essere affetto da una carica virale troppo bassa, perché infettato dal virus solo poco prima del test.

Un falso negativo si crede sano e quindi è contagioso per altri”, ha detto Falk all’emittente tedesca altoatesina aggiungendo che al contrario, coloro che sono risultati positivi al test di massa dell’Alto Adige sono quasi tutti effettivamente infetti. 

“All’inizio avevamo ipotizzato un tasso di falsi positivi dell’1%. Come mostrano i dati ora, il massimo è probabilmente il 2 per mille. Ovvero 0,2 per cento di falsi positivi. Una cifra molto bassa e quindi confortante”.

Al contrario, per Falk sarebbero i negativi non rilevati a rappresentare una minaccia “e per questo – ha detto – si raccomanda comunque la massima cautela“.

Sport7 ore fa

Sinner è tornato e infiamma Roma: 104 giorni dopo il caso doping, batte Navone e fa impazzire il foro!

Bolzano8 ore fa

Aliante sull’Isarco, paura a Bolzano: salvo l’equipaggio

Regione TAA17 ore fa

Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente

Alto Adige17 ore fa

Colpo da film in Val Gardena: fermati due ladri georgiani con champagne, whisky e una “borsa magica” per eludere i controlli

Bolzano Provincia18 ore fa

45enne arrestato per maltrattamenti: violava il divieto di avvicinamento a moglie e figlio

Bolzano Provincia18 ore fa

Armato, in possesso di droga e pass auto per invalidi di altra persona: denunciato un 51enne

Sport21 ore fa

Südtirol salvo tra i fuochi d’artificio di Pisa: un 3-3 da batticuore vale la permanenza

Italia & Estero2 giorni fa

Papa Leone XIV: le reazioni della politica italiana

Alto Adige2 giorni fa

Infermieri, cuore pulsante della sanità: il futuro passa da chi cura

Bolzano2 giorni fa

Scena horror in piazza Verdi: brandisce un’ascia tra i passanti, poi la verità shock!

Val Pusteria2 giorni fa

Motori rombanti e controlli serrati: i Carabinieri presidiano i passi montani per una stagione estiva all’insegna della sicurezza

Italia & Estero2 giorni fa

Svolta storica in Europa: il lupo non è più “intoccabile”, ora si potrà difendere il territorio

Bolzano2 giorni fa

Bolzano al ballottaggio, la Svp resta neutrale: “collaboreremo con chi lavorerà per la città”

Bolzano2 giorni fa

Terrore ad Aslago: esplosione sventra un appartamento, cinque feriti

Trentino2 giorni fa

Moena, una serata per ricordare Fratel Elio Croce

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti