Connect with us

Alto Adige

Screening Alto Adige: come funziona la certificazione di malattia in caso di esito positivo al test

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Nell’ambito della campagna “Test rapidi in Alto Adige“, la procedura per ottenere la certificazione di malattia in caso di esito positivo del test è stata notevolmente semplificata.

Per farlo è infatti sufficiente spuntare la casella “In caso di esito positivo necessito di un certificato di malattia per l’INPS” sul modulo PDF scrivibile, ovvero il modulo di accettazione dove vanno inseriti i dati personali. Se il test rapido dell’antigene è positivo, il certificato di malattia viene emesso automaticamente. Ma attenzione: questa regola vale solo per i tre giorni della campagna di screening, cioè dal 20 al 22.11.2020, dove verranno allestite le postazioni nei comuni dell’Alto Adige.

In caso di risultati positivi di test antigenici rapidi effettuati 72 ore prima o 72 ore dopo queste tre giornate, il certificato di malattia può essere rilasciato solo dal Medico di Medicina Generale.






L’Azienda sanitaria dell’Alto Adige sottolinea inoltre che è importante che tutti i membri della famiglia – a condizione che i bambini abbiano più di cinque anni – si sottopongano al test. Infatti, anche se uno o entrambi i genitori sono risultati non infetti in seguito a una serie di test organizzati dal datore di lavoro per i propri dipendenti, non significa che nessuno della famiglia sia portatore del virus.

I timori che l’esecuzione dei test antigenici rapidi, previsti per il prossimo fine settimana, possa comportare un rischio di infezione possono essere tolti. Le postazioni per l’esecuzione dei test nei diversi comuni della provincia sono state pianificate secondo le ultime scoperte sulle possibili vie di trasmissione del nuovo coronavirus. Tutti gli operatori che eseguono il tampone indossano indumenti protettivi adeguati.

Naturalmente, i partecipanti al test devono indossare una mascherina per proteggere naso e bocca che deve essere tolta solo al momento dell’esecuzione del tampone. Il prelievo tramite tampone dura al massimo due minuti.

Le esperienze degli screening eseguiti nei mesi scorsi – Val Gardena, Bronzolo, Sesto e Monguelfo – sono state naturalmente prese in considerazione anche per l’organizzazione dell’iniziativa “Test rapidi in Alto Adige”, in modo da garantire una procedura di esecuzione dei test ancora più fluida e sicura.

Già in occasione degli screening effettuati in passato non è mai emerso alcun caso di infezione da Covid riconducibile al momento dell’esecuzione del test. E questo su un totale di diverse migliaia di partecipanti.

Bolzano Provincia3 ore fa

Progetto art X women contro la violenza sulle donne

Bolzano Provincia4 ore fa

Cavallo ferito e frustato per trascinare legna: denunciato 65enne per maltrattamenti

Bolzano6 ore fa

“Bolzano 2025–2030: confronto pubblico tra Confindustria e candidati sindaco”

Economia e Finanza7 ore fa

Pensioni alla guerra: così i nostri risparmi finiscono in missili e carri armati

Bolzano8 ore fa

Bolzano riparte: via libera a 80 nuovi alloggi tra via Brennero e Rencio!

Bolzano8 ore fa

Boom di richieste per la consulenza notarile gratuita sulle successioni

meteo9 ore fa

Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia

Politica9 ore fa

Via libera alla riforma dell’autonomia per il Trentino-Alto Adige/Südtirol

Alto Adige9 ore fa

Rodolfo Gabrieli confermato presidente di CNA Costruzioni Alto Adige Südtirol: nuove sfide e unione di intenti per il futuro del settore

Bolzano9 ore fa

Bloccati con la refurtiva: denunciati due uomini con merce rubata per oltre 3.000 euro

Italia & Estero11 ore fa

Trump sospende i dazi per 3 mesi, ma inasprisce la linea contro la Cina

Bolzano1 giorno fa

Sicurezza in Alto Adige: più arresti, denunce ed espulsioni secondo il bilancio della Questura di Bolzano

Ambiente Natura1 giorno fa

Lotta all’afide lanigero del melo: il Centro Laimburg guida la sfida per una difesa sostenibile

Politica1 giorno fa

Alto Adige unito contro la povertà: via libera al manifesto, ora tocca alla politica

Bolzano Provincia1 giorno fa

Ruba gioielli in un appartamento: incastrata 45enne ladra seriale

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti