Bolzano Provincia
Scoperta la banda dei furti nei cantieri: sequestri di refurtiva, droga e armi artigianali

Dalle prime luci dell’alba, in esecuzione di un’attività delegata dalla Procura della Repubblica di Bolzano, i Carabinieri della Compagnia di Egna, con il supporto del 3° Nucleo Elicotteri Carabinieri di Bolzano, del Nucleo Cinofili di Laives e del personale della Compagnia Carabinieri di Bolzano, unitamente agli ispettori dell’Ufficio Tutela dell’Ambiente e del Territorio della Provincia Autonoma di Bolzano, hanno dato esecuzione a più decreti di perquisizione nei confronti di soggetti residenti a Laives, Vadena, Cortaccia e Termeno.
L’operazione, scaturita da un’attività investigativa del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Egna, si inserisce nel più ampio contesto del contrasto ai reati contro il patrimonio, con particolare riguardo ai furti perpetrati, nei mesi scorsi, ai danni di cantieri ed esercizi agricoli nelle aree della Bassa Atesina e dell’Oltradige.
Nel corso delle perquisizioni, condotte in simultanea in più obiettivi, tra cui un campo nomadi, i militari dell’Arma hanno sequestrato numerosi attrezzi da cantiere e strumenti agricoli, ritenuti provento di furto, un monopattino elettrico anch’esso di sospetta provenienza furtiva, nonché una balestra perfettamente funzionante completa di dardi con punta metallica, uno dei quali modificato artigianalmente con chiodi in funzione lesiva.
Sono stati inoltre rinvenuti circa tre grammi di cocaina e due bilancini di precisione.
A vario titolo risultano indagate nove persone, tutte disoccupate, d’età compresa tra i 21 e i 34 anni, residenti nei comuni di Vadena, Laives, Termeno e Bronzolo, già gravate da precedenti di polizia.
Le ipotesi di reato contestate comprendono il furto aggravato, la ricettazione in concorso, la detenzione illecita di sostanze stupefacenti e il porto d’armi o oggetti atti ad offendere.
Sono in corso ulteriori approfondimenti investigativi finalizzati a stabilire la provenienza esatta della refurtiva rinvenuta e l’attribuzione delle specifiche responsabilità penali ai singoli soggetti coinvolti.
L’attività odierna rappresenta l’impegno dell’Arma dei Carabinieri nel presidio del territorio e nella prevenzione dei fenomeni criminosi che minano la sicurezza delle comunità locali, specialmente nei contesti produttivi e rurali della provincia.
Il lavoro dei carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Egna adesso sarà quello di risalire ai legittimi proprietari per così procedere alla restituzione del maltolto.
-
Bolzano1 settimana fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano6 giorni fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Alto Adige2 settimane fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Trentino1 settimana fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
meteo2 settimane fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano4 giorni fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano2 settimane fa
Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato
-
Bolzano3 giorni fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini
-
Trentino2 giorni fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Italia & Estero5 giorni fa
Colpo di scena dopo il furto: ladri restituiscono le colombe e chiedono scusa
-
Valle Isarco2 settimane fa
Lite per un sorpasso finisce con una scarica di Taser: anziano denunciato a Bolzano