Alto Adige
Scoperta choc in val Gardena: la metà dei cittadini a Ortisei ha gli anticorpi al virus

Centinaia di test per la ricerca di anticorpi anti SARS-CoV-2, effettuati su iniziativa privata in val Gardena, hanno dato risultati destinati a far discutere ma anche a suscitare un’ondata di valutazioni positive per il futuro che aspetta l’Alto Adige nei prossimi mesi di convivenza con il virus.
Su 962 abitanti di Ortisei, 471 sono risultati positivi agli anticorpi contro il coronavirus. Ciò significa che il 49 per cento di loro è stato contagiato e poi guarito dalla malattia.
Come riporta il quotidiano di lingua tedesca Dolomiten, questo risultato è frutto di un’analisi di laboratorio esterna che utilizza il metodo standard ELISA, con una sensibilità di rilevazione del 95 per cento e un’accuratezza del 93 per cento per il test rapido.
“Il test rapido della Val Gardena è valido, non c’è dubbio“, ha spiegato al quotidiano il Dr. Franz Ploner, ex primario di l’anestesia all’ospedale di Vipiteno e consigliere provinciale del Team Koellensperger.
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano6 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero1 settimana fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero1 settimana fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”