Connect with us

Alto Adige

Scoperta archeologica rivela legami familiari di 5000 anni fa

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Nel 2007, durante i lavori di costruzione della circonvallazione di Ora, un ritrovamento sorprendente ha interrotto le attività: le ruspe hanno rivelato una sepoltura antica nascosta in un riparo roccioso al piede della montagna. La disposizione dei resti ha suggerito immediatamente che si trattasse di un luogo di sepoltura preistorica.

La Soprintendenza Provinciale ai Beni Culturali ha prontamente incaricato un team di archeologi di analizzare i resti umani. Gli studi hanno rivelato che appartenevano all’Età del rame, tra il 3000 e il 2700 a.C. Oggi, dopo un’attenta analisi del DNA antico, i ricercatori di Eurac Research hanno confermato che i resti appartengono a due uomini strettamente correlati, presumibilmente padre e figlio, sepolti con un neonato.

Quando il sito di sepoltura a Ora fu scoperto, l’Ufficio Beni Archeologici della Soprintendenza Provinciale ai Beni Culturali di Bolzano commissionò un’indagine archeologica e antropologica sui resti scheletrici. Gli archeologi, guidati da Jasmine Rizzi, hanno scoperto che i resti erano di due adulti e un neonato datati a circa 5000 anni fa, e probabilmente erano parenti. Tuttavia, alcune domande rimanevano senza una risposta definitiva. Le caratteristiche morfologiche suggerivano che gli scheletri adulti fossero di due maschi, ma la presenza del neonato creava dubbi sulla possibilità che uno di essi potesse essere di una donna.






“Grazie all’analisi del DNA antico, siamo stati in grado di confermare che entrambi gli adulti erano maschi”, ha dichiarato Alice Paladin, bioarcheologa. “Questo ci ricorda che i ricercatori devono sempre essere attenti a non farsi influenzare dalle proprie interpretazioni socio-culturali. In effetti, nella sepoltura sono stati trovati due uomini adulti e un neonato”.

Oltre al sesso dei soggetti, l’analisi del DNA ha rivelato ulteriori dettagli. “L’analisi del DNA nucleare ha identificato un legame di parentela di primo grado tra i due adulti”, ha aggiunto Valentina Coia, genetista. Purtroppo, non è stato possibile condurre un’analisi genetica del neonato per determinare un possibile legame di parentela con gli adulti.

Italia & Estero6 ore fa

Cittadinanza per discendenza, giro di vite dal governo: «Basta con i furbetti»

Sport7 ore fa

Mantova impone lo stop al Südtirol: al “Martelli” finisce 2-0

meteo11 ore fa

Aprile tra freddo e instabilità: l’inverno torna a farsi sentire sull’Italia

Italia & Estero14 ore fa

Uccisa da un’auto pirata, era in strada per soccorrere un animale

Bolzano14 ore fa

Aggredisce impiegati e Carabinieri: arrestato un 29enne a Bolzano

Bolzano Provincia15 ore fa

Il malore e l’intervento della polizia: salvata giovane donna in gravidanza

Bolzano Provincia16 ore fa

Trovati con una mazza e un coltello durante un controllo: denunciati in tre

Sport18 ore fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero18 ore fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Italia ed estero21 ore fa

Ritrovato il corpo del parapendista disperso ad Arbus

Trentino1 giorno fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia1 giorno fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero2 giorni fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

Bolzano Provincia2 giorni fa

Il sindaco Renzo Caramaschi impone restrizioni al ballo di maturità: scatta la polemica

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti