Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Bolzano

Sciopero dei Metalmeccanici a Bolzano: commemorato Bocar Diallo

Pubblicato

-

foto ANSA
Condividi questo articolo




Pubblicità

Un presidio davanti allo stabilimento dell’Aluminium ha segnato l‘inizio dello sciopero del settore metalmeccanico, organizzato da Fim, Fiom e Uil, in seguito al tragico incidente che ha provocato la morte di Bocar Diallo, 31 anni, e il ferimento di sei altri lavoratori.

Durante la manifestazione, i sindacati hanno osservato un minuto di silenzio in memoria di Diallo, accendendo candele davanti a una sua foto. In un appello congiunto, hanno espresso il loro sdegno per un sistema lavorativo che non riesce a proteggere adeguatamente i propri operai, sottolineando come spesso la società e la politica tendano a classificare il lavoro operaio, soprattutto quando svolto da lavoratori stranieri, come lavoro di basso costo, dove il rischio di infortuni e morti è considerato parte integrante del lavoro stesso.

“La vita viene prima di tutto”, ha dichiarato Marco Bernardoni, segretario della Fiom Alto Adige, esortando la giunta provinciale a fare della salute e sicurezza sul lavoro la priorità dell’azione di governo.

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Riccardo Conte, segretario provinciale Fim, ha aggiunto: “È il momento di restare uniti di fronte a una tragedia che non avremmo mai dovuto o voluto vedere, e a cui ancora non riusciamo a credere e non vogliamo rassegnarci.”

Durante il presidio, Barry Mamadou, delegato Uilm, ha affermato: “A chi vi definisce ‘migranti economici’ noi rispondiamo che siete nostri colleghi, amici, fratelli. Con il vostro lavoro contribuite alla ricchezza della nostra economia e della nostra società.” Mamadou ha inoltre augurato una pronta guarigione ai feriti Sokol Hyseni, Artan Vila, Djette Aboubacar, Oussama Benyahia e Mor Mboup, aggiungendo: “Come sindacati e come società civile ci stringiamo intorno a questi ragazzi.”

La solidarietà e la determinazione a migliorare le condizioni di sicurezza sul lavoro sono state al centro della manifestazione, con un forte appello a non dimenticare mai che la vita e la dignità dei lavoratori devono essere messe al primo posto.

Pubblicità - La Voce di BolzanoPubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Bolzano1 settimana fa

Tifoso bolzanino istiga dei giovani alla violenza contro dei supporters albanesi. Scatta il daspo triennale

Bolzano3 giorni fa

Scoperto magazzino di droga a Bolzano: 42enne denunciato

Italia ed estero3 settimane fa

Sgominata organizzazione criminale turca, progettavano attentati

Valle Isarco3 settimane fa

Grande successo per la serata informativa sulla prevenzione di furti, truffe e raggiri ai danni degli anziani a Chiusa (BZ)

Val Pusteria3 settimane fa

Precipita nella scarpata con l’auto per 100 metri e muore

Bolzano2 settimane fa

Casa e lavoro del domani: visione sinergica per progettare il futuro di Bolzano

Italia ed estero3 settimane fa

Grandine devasta il muso di un aereo in volo: momenti di terrore a bordo

Bolzano3 settimane fa

Casa occupata abusivamente diventa base per spaccio di cocaina: arrestato l’occupante marocchino

Bolzano3 settimane fa

Ripetute aggressioni e minacce di morte a medici, poliziotti e sanitari: il questore dispone espulsione

Eventi3 settimane fa

È stata una grande festa per il 210° anniversario dell’arma dei Carabinieri. Molti i partecipanti a vario titolo

meteo3 settimane fa

Allerta meteo sul Trentino Alto Adige

Eventi4 settimane fa

È tempo della terza edizione di “Luci sul Ponte” a Vadena. Una serata di cultura, sapori a divertimento

Alto Adige4 settimane fa

Marco Gobbetti a supporto strategico del NOI Techpark

Bolzano6 giorni fa

Ancora problemi per l’ordine pubblico e la sicurezza dei cittadini. Il questore chiude il bar Cristallo

Alto Adige1 settimana fa

Frana a Longiarù, Val Badia (Video) proseguono senza sosta i lavori per limitare i danni. Evacuate 56 abitazioni

Archivi

Categorie

più letti