Politica
Schuler ha incontrato il ministro Hauk a Laimburg

Il ministro dell’Alimentazione, delle Aree Rurali e della Protezione dei Consumatori del Baden-Württemberg, Peter Hauk, ha avuto uno scambio di opinioni con l’assessore provinciale all’Agricoltura, Arnold Schuler, presso il Centro di Laimburg. Tra i temi dell’incontro, la frutticoltira, la viticoltura in Alto Adige e l’importanza della biodiversità. Inoltre, è stato discusso anche il problema dei grandi predatori.
La discussione si è concentrata sulla viticoltura, che svolge un ruolo importante nell’economia agricola altoatesina. L’assessore Schuler ha sottolineato l’importanza di una stretta collaborazione tra istituzioni scientifiche ed attori regionali per far progredire ulteriormente il settore. Si è parlato anche della frutticoltura: “Attraverso lo scambio internazionale di competenze e di metodi innovativi di coltivazione e allevamento, vogliamo sviluppare varietà di mele sostenibili presso il Centro di Laimburg e migliorare la resistenza alle malattie e alle condizioni ambientali“, ha informato Schuler.
Un altro argomento di discussione è stato l’importanza della biodiversità. Schuler ha sottolineato il ruolo della diversità delle specie vegetali e animali per un ecosistema sostenibile. La conservazione della biodiversità è di grande importanza per poter produrre prodotti agricoli di alta qualità a lungo termine e per garantire la stabilità ecologica della regione.
I metodi di coltivazione e di gestione innovativi devono essere sostenuti e sviluppati ulteriormente. Schuler ha riferito che “l’Alto Adige sta attualmente lavorando al monitoraggio della biodiversità, che servirà come base scientifica per le decisioni politiche“.
Infine, Schuler e il ministro Hauk hanno avuto uno scambio di opinioni sul problema dei grandi predatori, con i quali l’Alto Adige, come il Baden-Württemberg, si trova ad affrontare problemi nelle aree rurali. I rappresentanti politici hanno convenuto che una regolamentazione della popolazione di lupi deve essere resa possibile a livello europeo.
Il ministro ha mostrato interesse per il mondo agricolo altoatesino ed ha sottolineato la necessità di una collaborazione. “L’Alto Adige è un modello per il Baden-Württemberg in materia di marketing territoriale e apprezzo molto il fatto che l’assessore Schuler sia chiaramente impegnato a favore dell’agricoltura locale e degli agricoltori altoatesini, soprattutto per quanto riguarda la gestione responsabile dei grandi carnivori.
Ringrazio l’assessore per i numerosi impulsi e suggerimenti che mi hanno arricchito e che sono lieto di riportare nel Baden-Württemberg“, ha dichiarato il ministro Peter Hauk. “L’incontro con il ministro Hauk è stato molto costruttivo ed è nel nostro interesse continuare questo proficuo scambio“, ha concluso Schuler.
-
Italia & Estero6 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano2 giorni fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Trentino4 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino1 settimana fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Bolzano6 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino7 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”
-
Italia & Estero5 giorni fa
Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”
-
Sport3 giorni fa
Mantova impone lo stop al Südtirol: al “Martelli” finisce 2-0