Politica
Schuler chiarisce il “No” a mozione Nicolini su glifosato: “Norma vigente è più restrittiva”

Mozione respinta perché è già in vigore una regolamentazione più restrittiva sull’utilizzo del glifosato.
Nella seduta di ieri (12 settembre), il Consiglio provinciale ha trattato, tra gli altri, anche il tema del glifosato. Il consigliere provinciale del Movimento 5 Stelle Diego Nicolini, ha presentato la mozione n. 22/19 “Stop Glifosato”.
La mozione chiedeva di impegnare la Giunta provinciale ad attivarsi affinché la scelta dell’utilizzo del glifosato venisse disincentivata ulteriormente nei comuni del territorio provinciale in relazione alle aree indicate come “aree frequentate dalla popolazione o da gruppi vulnerabili”. La mozione è stata respinta a maggioranza.
Legge in vigore è più restrittiva
L’assessore competente Arnold Schuler, chiarisce: “Il regolamento in vigore è più restrittivo della mozione presentata“.
Infatti già con il decreto del Ministero della Salute del 9 agosto 2016 era stato vietato in tutta Italia l’utilizzo di prodotti contenenti glifosato in “aree frequentate dalla popolazione o da gruppi vulnerabili“.
Inoltre, in Alto Adige si applica la legge provinciale del 12 maggio 2010, n. 6 – . Legge di tutela della natura e altre disposizioni, che vieta di trattare con erbicidi i manti vegetali, tranne che all’interno di aree agricole a coltivazione intensiva (art. 19, comma 3).
L’obiettivo primario dell’agricoltura rimane la riduzione dell’uso di erbicidi e di prodotti fitosanitari in generale.
L’assessore Schuler ricorda: “Sull’82 per cento della superficie agricola provinciale non vengono applicati né erbicidi né prodotti fitosanitari. Nessun altro paese in Europa può vantare un tale valore”.
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano7 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero1 settimana fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero1 settimana fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”