Connect with us

Politica

Schuler chiarisce il “No” a mozione Nicolini su glifosato: “Norma vigente è più restrittiva”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Mozione respinta perché è già in vigore una regolamentazione più restrittiva sull’utilizzo del glifosato.

Nella seduta di ieri (12 settembre), il Consiglio provinciale ha trattato, tra gli altri, anche il tema del glifosato. Il consigliere provinciale del Movimento 5 Stelle Diego Nicolini, ha presentato la mozione n. 22/19 “Stop Glifosato”.

La mozione chiedeva di impegnare la Giunta provinciale ad attivarsi affinché la scelta dell’utilizzo del glifosato venisse disincentivata ulteriormente nei comuni del territorio provinciale in relazione alle aree indicate come “aree frequentate dalla popolazione o da gruppi vulnerabili”. La mozione è stata respinta a maggioranza.

Legge in vigore è più restrittiva

L’assessore competente Arnold Schuler, chiarisce: “Il regolamento in vigore è più restrittivo della mozione presentata“.

Infatti già con il decreto del Ministero della Salute del 9 agosto 2016 era stato vietato in tutta Italia l’utilizzo di prodotti contenenti glifosato in “aree frequentate dalla popolazione o da gruppi vulnerabili“.

Inoltre, in Alto Adige si applica la legge provinciale del 12 maggio 2010, n. 6 – . Legge di tutela della natura e altre disposizioni, che vieta di trattare con erbicidi i manti vegetali, tranne che all’interno di aree agricole a coltivazione intensiva (art. 19, comma 3).

L’obiettivo primario dell’agricoltura rimane la riduzione dell’uso di erbicidi e di prodotti fitosanitari in generale.

L’assessore Schuler ricorda: “Sull’82 per cento della superficie agricola provinciale non vengono applicati né erbicidi né prodotti fitosanitari. Nessun altro paese in Europa può vantare un tale valore”.

Sport8 ore fa

Sinner è tornato e infiamma Roma: 104 giorni dopo il caso doping, batte Navone e fa impazzire il foro!

Bolzano8 ore fa

Aliante sull’Isarco, paura a Bolzano: salvo l’equipaggio

Regione TAA18 ore fa

Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente

Alto Adige18 ore fa

Colpo da film in Val Gardena: fermati due ladri georgiani con champagne, whisky e una “borsa magica” per eludere i controlli

Bolzano Provincia18 ore fa

45enne arrestato per maltrattamenti: violava il divieto di avvicinamento a moglie e figlio

Bolzano Provincia18 ore fa

Armato, in possesso di droga e pass auto per invalidi di altra persona: denunciato un 51enne

Sport22 ore fa

Südtirol salvo tra i fuochi d’artificio di Pisa: un 3-3 da batticuore vale la permanenza

Italia & Estero2 giorni fa

Papa Leone XIV: le reazioni della politica italiana

Alto Adige2 giorni fa

Infermieri, cuore pulsante della sanità: il futuro passa da chi cura

Bolzano2 giorni fa

Scena horror in piazza Verdi: brandisce un’ascia tra i passanti, poi la verità shock!

Val Pusteria2 giorni fa

Motori rombanti e controlli serrati: i Carabinieri presidiano i passi montani per una stagione estiva all’insegna della sicurezza

Italia & Estero2 giorni fa

Svolta storica in Europa: il lupo non è più “intoccabile”, ora si potrà difendere il territorio

Bolzano2 giorni fa

Bolzano al ballottaggio, la Svp resta neutrale: “collaboreremo con chi lavorerà per la città”

Bolzano2 giorni fa

Terrore ad Aslago: esplosione sventra un appartamento, cinque feriti

Trentino2 giorni fa

Moena, una serata per ricordare Fratel Elio Croce

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti