Connect with us

Ambiente Natura

Schianti boschivi: vincere la sfida della logistica, il tema al centro di un workshop

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Come posso portare il mio legname fuori dal bosco il più velocemente possibile a un prezzo economicamente interessante? Può una struttura farsi carico di questa sfida logistica e distributiva?

Queste domande sono state al centro di un workshop organizzato dall’Università di Bolzano in collaborazione con la Ripartizione foreste. È stata consultata la società di consulenza logistica Dr. Schaab + Partner GmbH. Al tavolo erano presenti anche i rappresentanti dell’Associazione degli agricoltori, dell’Associazione degli imprenditori, dell’Associazione per la protezione della natura e dell’ambiente, delle segherie, dei lavoratori forestali e degli esperti di turismo, dell’EURAC, della Ripartizione foreste e della Libera Università di Bolzano.

Rendere accessibili i boschi grazie ai sentieri e rifornire il mercato con il legname schiantato sono sfide che cerchiamo di promuovere con l’erogazione di contributi“, afferma Günther Unterthiner, direttore della Ripartizione provinciale foreste. Tuttavia, il lavoro forestale stesso e il trasporto del legno dal bosco sono altrettanto importanti quanto un acquisto affidabile ed economicamente interessante del legname.






Nel corso di un apposito workshop è emerso chiaramente un messaggio: mentre i produttori di frutta e vino e l’industria lattiero-casearia sono organizzati in cooperative per la distribuzione dei loro prodotti, non esiste una struttura organizzata per i proprietari di boschi nel settore del legname.

C’è il desiderio di avere garanzie certe sulla vendita del legno una volta trasportato. “Siamo all’inizio del percorso. Vogliamo cercare di capire quali soluzioni possono essere prese in considerazione per l’Alto Adige“, afferma Günther Unterthiner, direttore della Ripartizione foreste.

L’idea è quella di avere un fornitore di servizi che supporti i proprietari dei boschi nei loro problemi logistici e di distribuzione o che si faccia carico della logistica e della distribuzione. Sono previsti ulteriori incontri per trovare una soluzione al più presto.

Italia & Estero7 ore fa

Dramma a Modena: uccide moglie e figlio e s’impicca

Italia & Estero16 ore fa

Europa: settore auto in ripresa a marzo (+2,8%) ma Stellantis perde terreno (-5,9%)

Italia & Estero16 ore fa

Addio a Papa Francesco: sabato i funerali, già 48.000 fedeli in Basilica

Bolzano Provincia16 ore fa

Camion fuori strada sulla Statale 12: rimorchio si ribalta

Bolzano Provincia17 ore fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

Bolzano20 ore fa

Bolzano, due 14enni denunciati per rapina e tentata rapina: bloccati dai Carabinieri

Bolzano2 giorni fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza2 giorni fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero2 giorni fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

Italia & Estero2 giorni fa

Asma, un problema globale: il Burlo Garofolo apre le porte per informare e prevenire

Bressanone2 giorni fa

Bressanone celebra 10 anni di magia con la musica di Giorgio Moroder

Alto Adige2 giorni fa

Energia, due novità importanti per i consumatori: STG più conveniente e bonus sociali più alti

Italia & Estero2 giorni fa

Stress e burnout ai massimi livelli: la difficile condizione dei DSGA nelle scuole italiane

Italia & Estero2 giorni fa

Affitti brevi, i limiti imposti dai Comuni sono irregolari

Bolzano2 giorni fa

Blitz antidroga a Bolzano: arrestato spacciatore albanese, denunciato il complice

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti