Alto Adige
Scelta del medico online: ampliato il fascicolo sanitario elettronico

Con il fascicolo sanitario elettronico (FSE), più di 500.000 altoatesini hanno ora accesso ad un servizio online che consente loro di consultare 24 ore su 24 i documenti sanitari personali.
Dalla metà del 2020 le cartelle cliniche elettroniche sono aggiornate automaticamente con i dati clinici ed i documenti personali, generati digitalmente dal Servizio sanitario pubblico. Una novità è rappresentata dalla possibilità di scegliere o cambiare il proprio medico di base o pediatra direttamente attraverso il servizio online.
Nel fascicolo sanitario elettronico sono ora disponibili, oltre ai dati delle prescrizioni digitalizzate dei medicinali e delle prestazioni specialistiche ambulatoriali, anche i referti di laboratorio e radiologici implementati dall’Azienda sanitaria, nonché i documenti redatti dal Pronto Soccorso. Il Green Pass è ora disponibile anche nel fascicolo sanitario elettronico. Il FSE contiene anche la documentazione sanitaria generata digitalmente da strutture sanitarie pubbliche di altre regioni italiane.
Anche i documenti disponibili e i servizi online all’interno del FSE sono in continua espansione: sono state recentemente rese disponibili i referti di alcune prestazioni specialistiche ambulatoriali e anche le lettere di dimissione ospedaliera di alcuni reparti ospedalieri e il servizio verrà progressivamente esteso anche ad altri reparti.
L’accesso al proprio FSE è aperto a tutti coloro che sono iscritti al Servizio sanitario provinciale e hanno effettuato la scelta del medico di medicina generale, e ciò avviene tramite il portale “myCivis” sia tramite SPID, utilizzando una carta d’identità elettronica (CIE) o utilizzando la tessera sanitaria attivata nel proprio Comune.
I minori e le persone sotto tutela non possono accedere autonomamente al proprio FSE. Tuttavia, dopo aver presentato un’autodichiarazione sul servizio online “Rappresentanza”, i genitori o le persone che esercitano la responsabilità genitoriale o la rappresentanza legale possono accedere al FSE del minore o della persona tutelata utilizzando il loro stesso FSE.
Informazioni dettagliate e costantemente aggiornate sul fascicolo sanitario elettronico sono disponibili nel documento “Domande frequenti (FAQ)“, pubblicato sul portale “myCivis” sul corrispondente sito web del servizio online “FSE“. Qui è possibile accedere anche alla “scheda informativa FSE” sulla privacy.
-
Italia & Estero2 settimane fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino2 settimane fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano1 settimana fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige6 giorni fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Trentino1 settimana fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano2 settimane fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Bolzano5 giorni fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Italia & Estero3 giorni fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Italia ed estero1 settimana fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Bolzano3 giorni fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Trentino2 settimane fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”