Connect with us

Alto Adige

Scelta del medico online: ampliato il fascicolo sanitario elettronico

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Con il fascicolo sanitario elettronico (FSE), più di 500.000 altoatesini hanno ora accesso ad un servizio online che consente loro di consultare 24 ore su 24 i documenti sanitari personali.

Dalla metà del 2020 le cartelle cliniche elettroniche sono aggiornate automaticamente con i dati clinici ed i documenti personali, generati digitalmente dal Servizio sanitario pubblico. Una novità è rappresentata dalla possibilità di scegliere o cambiare il proprio medico di base o pediatra direttamente attraverso il servizio online.

Nel fascicolo sanitario elettronico sono ora disponibili, oltre ai dati delle prescrizioni digitalizzate dei medicinali e delle prestazioni specialistiche ambulatoriali, anche i referti di laboratorio e radiologici implementati dall’Azienda sanitaria, nonché i documenti redatti dal Pronto Soccorso. Il Green Pass è ora disponibile anche nel fascicolo sanitario elettronico. Il FSE contiene anche la documentazione sanitaria generata digitalmente da strutture sanitarie pubbliche di altre regioni italiane.






Anche i documenti disponibili e i servizi online all’interno del FSE sono in continua espansione: sono state recentemente rese disponibili i referti di alcune prestazioni specialistiche ambulatoriali e anche le lettere di dimissione ospedaliera di alcuni reparti ospedalieri e il servizio verrà progressivamente esteso anche ad altri reparti.

L’accesso al proprio FSE è aperto a tutti coloro che sono iscritti al Servizio sanitario provinciale e hanno effettuato la scelta del medico di medicina generale, e ciò avviene tramite il portale “myCivis” sia tramite SPID, utilizzando una carta d’identità elettronica (CIE) o utilizzando la tessera sanitaria attivata nel proprio Comune.

I minori e le persone sotto tutela non possono accedere autonomamente al proprio FSE. Tuttavia, dopo aver presentato un’autodichiarazione sul servizio online “Rappresentanza”, i genitori o le persone che esercitano la responsabilità genitoriale o la rappresentanza legale possono accedere al FSE del minore o della persona tutelata utilizzando il loro stesso FSE.

Informazioni dettagliate e costantemente aggiornate sul fascicolo sanitario elettronico sono disponibili nel documento “Domande frequenti (FAQ)“, pubblicato sul portale “myCivis” sul corrispondente sito web del servizio online “FSE“. Qui è possibile accedere anche alla “scheda informativa FSE” sulla privacy.

Trentino2 ore fa

Val di Fassa: Valanga sulla Marmolada travolge due uomini di Mazzin

Italia & Estero2 ore fa

Crollano le Borse asiatiche, Wall Street in allarme. Trump difende i dazi: “Una cura necessaria”

Oltradige e Bassa Atesina6 ore fa

Colpo alla microcriminalità in Bassa Atesina: nove indagati e refurtiva recuperata

Sport7 ore fa

Glen Hanlon saluta Bolzano: un addio che profuma di gratitudine e nuove sfide

Qua la zampa7 ore fa

Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor

Bolzano Provincia8 ore fa

Evade dai domiciliari e viaggia sul bus ubriaco e sotto falso nome: 30enne scoperto e denunciato

Bolzano Provincia9 ore fa

Bloccato alla frontiera: arrestato 36enne libico ricercato da anni

Bolzano Provincia10 ore fa

Sorpreso a vendere cocaina nel quartiere Don Bosco: arrestato 28enne albanese

Trentino11 ore fa

Baselga di Piné, ondata di furti nelle frazioni: escalation di colpi serali, residenti preoccupati

Trentino11 ore fa

Val di Cembra: furgone in fiamme vicino al Lago Santo

Italia & Estero13 ore fa

Maurizio Dellantonio confermato Presidente nazionale Direzione Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico

Italia & Estero13 ore fa

Mercati in picchiata: la guerra dei dazi affonda le Borse mondiali

Consigliati14 ore fa

Weekend a Bologna: ecco come organizzarlo al meglio

Italia & Estero1 giorno fa

Istat: famiglie più ricche, aziende più povere

Bolzano2 giorni fa

Catturato a Bolzano per droga e aggressioni: arrestato latitante marocchino, revocato l’asilo politico

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti