Connect with us

Bolzano

Scatta lo sciopero dei lavoratori del turismo, la protesta a Bolzano

Pubblicato

-

Immagine di repertorio
Condividi questo articolo

Le lavoratrici e i lavoratori operanti nel settore del turismo, degli alberghi, della ristorazione, delle agenzie di viaggio e delle aziende termali hanno deciso di aderire allo sciopero dei settori terziario, distribuzione e servizi il prossimo 22 dicembre. Lo sciopero è stato indetto dai sindacati Filcams/Cgil, Fisascat/Cisl, Uiltucs e Asgb.

Nella giornata di ieri, hanno preso parte a un presidio di protesta di fronte alla sede dell’Hgv (l’Unione albergatori e pubblici esercenti) a Bolzano. L’obiettivo principale è rappresentato dai contratti nazionali scaduti nel periodo compreso tra il 2018 e il 2022, i quali coinvolgono oltre 2 milioni di lavoratori. Secondo i sindacati, le associazioni datoriali del settore starebbero  cercando di procrastinare i tempi di rinnovo con richieste che non sono sostenibili, considerando le difficoltà attuali delle lavoratrici e dei lavoratori. Le organizzazioni imprenditoriali rifiutano di discutere di aumenti salariali in linea con gli indici Ipca e adeguarli per compensare l’aumento del costo della vita per i lavoratori. Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs e Asgb chiedono una revisione delle condizioni retributive attraverso una riforma del sistema di inquadramento ormai obsoleto, che non tiene conto delle attuali professionalità e competenze.

Successivamente al presidio, si è tenuto un incontro tra i sindacati e l’Hgv. L’Hgv ha proposto ai sindacati di firmare la proroga dell’attuale accordo integrativo, ma l’incontro è stato rinviato al 25 gennaio successivo. Secondo una nota sindacale, l’Hgv si è impegnata a sollecitare Confcommercio e Federalberghi affinché ritirino le richieste che stanno ostacolando il processo di contrattazione a livello nazionale, rivendicando la loro rappresentatività e la necessità di una contrattazione a livello territoriale.








Italia & Estero7 ore fa

Si schianta e viene trovato positivo alla cocaina: sacerdote rischia il processo

Italia & Estero8 ore fa

Spagna: maxi blackout paralizza il Paese. Conseguenze anche in Portogallo e nel sud della Francia

Bolzano Provincia8 ore fa

Scoperta cocaina nel bagagliaio e a casa per 1,2 kg: in manette un 40enne serbo

Italia & Estero8 ore fa

Conclave al via il 7 maggio: chiusa la Cappella Sistina

Alto Adige8 ore fa

Latterie Alto Adige: nel 2024 fatturato da 700 milioni, ma meno allevatori

Ambiente Natura12 ore fa

Allarme processionaria: pericolosa per i cani, i mesi in cui bisogna prestare più attenzione

meteo12 ore fa

1 Maggio in Trentino Alto Adige: sole, caldo intenso e sbalzi termici, e attenzione all’abbigliamento in montagna

Italia & Estero13 ore fa

Scarpe da ginnastica e Gps scaricato: la nuova (irresponsabile) frontiera dell’alpinismo sul Rofan

Ambiente Natura13 ore fa

Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”

Benessere e Salute13 ore fa

A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT

Bolzano14 ore fa

Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino

Bolzano14 ore fa

Cammina ubriaco sulla SS12 tra le auto: 22enne salvato e poi arrestato dai Carabinieri di Bolzano

Val Venosta15 ore fa

Giovane venostano arrestato: droga e migliaia di euro nascosti in casa

Italia & Estero17 ore fa

Una grande frana spaventa l’Appennino e inghiotte case

Italia & Estero17 ore fa

Trump, Zelensky e Putin: necessario e urgente trovare un compromesso per la pace

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti