Politica
Scandalo mascherine, Team K: “La Giunta blocca i lavori della commissione d’inchiesta”

“Nella giornata di ieri la Giunta provinciale non ha accettato l’invito all’audizione della commissione d’inchiesta sullo scandalo delle mascherine, dimostrando nuovamente un comportamento irrispettoso nei confronti del Consiglio provinciale che ha istituito la commissione d’inchiesta.
La promessa di affrontare quanto accaduto con le forniture di mascherine in modo oggettivo e senza pregiudizi non è stata rispettata. Non si era mai raggiunto un punto così basso in questa legislatura: una vergogna per la democrazia nella nostra provincia“.
Così i rappresentanti del Team Koellensperger, che sottolineano:
“Tre settimane fa la Giunta provinciale aveva ricevuto l’invito a un’audizione davanti alla commissione d’inchiesta. Solamente l’Assessore Giuliano Vettorato si era dichiarato disposto a partecipare, mentre il resto della Giunta provinciale oggi non si è presentata all’audizione, senza dare alcuna giustificazione.
Il 24 giugno il presidente Kompatscher ha inoltrato ai componenti della Commissione un parere legale da parte dell’avvocatura provinciale, con il chiaro obiettivo di sospendere i lavori della Commissione. In questo parere si afferma che sarebbe opportuno proseguire le audizioni e i lavori della Commissione d’inchiesta solo dopo il completamento delle indagini in corso da parte della procura della Repubblica”.
Ciò, per il Team K, sarebbe in netto contrasto con quanto affermato in precedenza dal capogruppo Svp in Consiglio provinciale Gert Lanz. Alla prima convocazione della commissione d’inchiesta il consigliere assicurava di voler far chiarezza sotto ogni aspetto in merito all’approvvigionamento di materiale protettivo da parte dell’Azienda sanitaria.
“Con questa mancanza di rispetto, la Giunta vuole bloccare il lavoro della commissione d’inchiesta, probabilmente perché ha molto da nascondere. Ancora a maggio la Giunta dichiarava la propria disponibilità nel collaborare per riportare in modo trasparente i fatti,” commenta il consigliere provinciale del Team K e presidente della commissione d’inchiesta Franz Ploner.
L’opposizione ha proposto un compromesso. “Per fare in modo che la Commissione possa proseguire i lavori, abbiamo proposto che le persone a cui si riferisce la lettera del Landeshauptmann – cioè i funzionari provinciali al momento indagati – non verranno ascoltate ora, ma solo in un secondo momento. Spetta ora alla Giunta accettare la proposta o continuare a ritardare volutamente i lavori della commissione d’inchiesta”, conclude Ploner.
-
Trentino2 giorni fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Bolzano2 settimane fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano1 settimana fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Trentino2 settimane fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Ambiente Natura5 giorni fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano1 settimana fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Italia & Estero10 ore fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Trentino5 giorni fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Bolzano2 settimane fa
Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato
-
Italia & Estero2 giorni fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano Provincia1 giorno fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Bolzano Provincia3 giorni fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni