Politica
Scandalo intercettazioni: tutta l’opposizione chiede un Consiglio provinciale straordinario
Il riferimento è alla pubblicazione delle intercettazioni della magistratura nell’ambito dell’inchiesta sul trasporto pubblico locale.

“L’intera legislatura è ormai segnata dagli scandali della maggioranza di governo, che stanno tenendo in ostaggio il Consiglio provinciale dell’Alto Adige e stanno scuotendo la fiducia della gente nella politica“.
Questa la posizione dell’intera composizione dell’opposizione in Consiglio provinciale: parliamo di Fratelli d’Italia, Süd-Tiroler Freiheit, Team K, Verdi, Die Freiheitlichen, Movimento 5 Stelle, Partito Democratico, Perspektiven für Südtirol ed Enzian.
Un colosso di ‘minoranza’ contro una Giunta che oramai sembra avere raggiunto le vette dell’ostilità politica avversa. Il riferimento è alla pubblicazione delle intercettazioni della magistratura nell’ambito dell’inchiesta sul trasporto pubblico locale.
Su proposta dell’opposizione, nella riunione delle e dei capigruppo (22 marzo) è stata presentata la richiesta di inserire nell’ordine del giorno del prossimo Consiglio provinciale un punto ad-hoc per discutere e fare chiarezza sulle rivelazioni dello scandalo.
Tuttavia, questa richiesta è stata respinta dalla SVP con la motivazione che “vogliono chiarire la questione all’interno del partito“.
“L’intera opposizione ha quindi presentato la proposta di organizzare un Consiglio provinciale straordinario. La maggioranza dovrà quindi affrontare il dibattito e soprattutto il presidente Kompatscher dovrà rispondere chiaramente alla domanda se la Giunta sia ancora in grado di governare o meno“, si legge chiaramente in una nota.
E ancora: “Come può la popolazione avere ancora fiducia nel lavoro del Consiglio provinciale quando la maggioranza di governo passa da uno scandalo all’altro, dando l’impressione che la politica metta gli interessi di singole persone al di sopra degli interessi della comunità? Alla luce di tutti questi sviluppi, ci si chiede se la Giunta sia ancora in grado di governare“.
“Il Consiglio provinciale non può assistere passivamente agli intrallazzi e agli scandali della maggioranza di governo. Si presenta quindi la seguenterichiesta per un Consiglio provinciale straordinario: si chiede al Presidente dell’Alto Adige di chiarire se questa Giunta è ancora in grado di governare e se disponga di una maggioranza.
Il Consiglio provinciale dell’Alto Adige condanna i continui scandali della maggioranza di governo, che causano danni duraturi alla reputazione della politica e del Consiglio stesso, e prende le distanze da tali eventi“, concludono.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano5 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero1 settimana fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero1 settimana fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano6 giorni fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato