Connect with us

Bolzano

Scandalo all’Ufficio Patenti di Bolzano: l’esame si fa… con l’auricolare!

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Una vera e propria truffa in stile spy movie è stata smascherata dalla Polizia Stradale di Bolzano: dieci candidati alla patente hanno tentato di superare l’esame teorico con microauricolari bluetooth collegati a complici esterni.

Sembra un copione da film, e invece è tutto vero: in soli tre mesi, ben 10 persone sono state denunciate dalla Squadra di Polizia Giudiziaria del Compartimento Polizia Stradale del Trentino Alto Adige e Belluno per aver cercato di barare all’esame teorico per la patente. Il luogo del misfatto? L’Ufficio Patenti della Provincia Autonoma di Bolzano.

I protagonisti di questa farsa tecnologica — uomini e donne di origine pachistana, irachena e bengalese — avevano escogitato un sistema tanto ingegnoso quanto illegale: microauricolari bluetooth invisibili collegati a smartphone, con cui ricevevano suggerimenti in tempo reale. “Un suggerimento alla volta, una risposta dopo l’altra”, era il mantra dei candidati, che però non ha funzionato: tutti bocciati e, peggio ancora, tutti denunciati.






Le accuse sono pesantissime: presentazione di esami opera di altri e falsità ideologica per induzione, reati che potrebbero costare fino a due anni di carcere. Un tentativo disperato di ottenere la patente, che si è trasformato in un boomerang giudiziario.

Ma il mistero non finisce qui. Le indagini, ancora in corso, mirano a individuare i famigerati “suggeritori” — i registi invisibili dietro le quinte — che spesso operano dall’estero, protetti da utenze telefoniche impossibili da tracciare. Un intreccio internazionale da far impallidire le peggiori fiction.

La Polizia Stradale ha annunciato controlli ancora più serrati per stroncare il fenomeno sul nascere e impedire che chi non è in grado di guidare metta a rischio la sicurezza di tutti. Una deriva pericolosa che getta ombre inquietanti su un sistema che dovrebbe garantire la massima trasparenza.

“Non possiamo permettere che le nostre strade diventino teatro di incidenti causati da chi ha ottenuto la patente con l’inganno”, dichiarano gli investigatori, decisi a portare alla luce ogni complicità e a punire severamente i responsabili.

Un esame truccato, dieci denunciati, e una rete criminale ancora da svelare: l’Ufficio Patenti di Bolzano è finito al centro di uno scandalo senza precedenti.

Alto Adige7 ore fa

Incendio devasta i boschi dell’Alto Adige: fumo e cenere verso il Trentino

Italia & Estero7 ore fa

Anche escort e prostituzione hanno il proprio codice ATECO

Bolzano Provincia11 ore fa

Progetto art X women contro la violenza sulle donne

Bolzano Provincia13 ore fa

Cavallo ferito e frustato per trascinare legna: denunciato 65enne per maltrattamenti

Bolzano15 ore fa

“Bolzano 2025–2030: confronto pubblico tra Confindustria e candidati sindaco”

Economia e Finanza16 ore fa

Pensioni alla guerra: così i nostri risparmi finiscono in missili e carri armati

Bolzano17 ore fa

Bolzano riparte: via libera a 80 nuovi alloggi tra via Brennero e Rencio!

Bolzano17 ore fa

Boom di richieste per la consulenza notarile gratuita sulle successioni

meteo17 ore fa

Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia

Politica17 ore fa

Via libera alla riforma dell’autonomia per il Trentino-Alto Adige/Südtirol

Alto Adige17 ore fa

Rodolfo Gabrieli confermato presidente di CNA Costruzioni Alto Adige Südtirol: nuove sfide e unione di intenti per il futuro del settore

Bolzano17 ore fa

Bloccati con la refurtiva: denunciati due uomini con merce rubata per oltre 3.000 euro

Italia & Estero19 ore fa

Trump sospende i dazi per 3 mesi, ma inasprisce la linea contro la Cina

Bolzano1 giorno fa

Sicurezza in Alto Adige: più arresti, denunce ed espulsioni secondo il bilancio della Questura di Bolzano

Ambiente Natura1 giorno fa

Lotta all’afide lanigero del melo: il Centro Laimburg guida la sfida per una difesa sostenibile

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti