Connect with us

Alto Adige

Sasa rinnova il parco autobus: in arrivo 32 mezzi ibridi a Bolzano, Laives e Merano

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

In questi giorni SASA ha ricevuto il primo dei 32 autobus ibridi (diesel ed elettrico) di 12 metri di lunghezza. Gli altri automezzi arriveranno nelle prossime settimane ed andranno a sostituire il parco di autobus di linea operativi da oltre 12 anni.

Mezzi più confortevoli, ecologici, silenziosi e sicuri di quelli attualmente in attività. Nel lungo periodo l’ente pubblico punta all’acquisizione di autobus ad emissioni zero, e in questo senso sono già stati fatti i primi passi, da parte della Provincia e del concessionario SASA.

Nel 2013, infatti, sono stati acquistati 5 autobus ad idrogeno, all’inizio del 2019 è stato il turno di 5 autobus elettrici, e sempre quest’anno è stato deciso l’acquisto di altri 12 nuovi autobus ad idrogeno che entreranno in funzione alla fine del 2020.






Per quanto riguarda i 32 autobus ibridi, sulla base di una gara d’appalto europea, il concessionario SASA ha incaricato della fornitura la società Evobus (Mercedes).

Si tratta nel dettaglio di 8 autobus articolati di 18 metri di lunghezza, 20 autobus normali per il traffico cittadino di 12 metri e di 4 autobus più piccoli di 10 metri. Altri 6 autobus più piccoli verranno forniti da produttori diversi.

Il costo è di 11,6 milioni di euro. La prossima fornitura di ulteriori 22 autobus ibridi è attesa per l’inizio del 2020, ed a questo scopo la Provincia ha stanziato ulteriori 6,39 milioni di euro.

Gli autobus ibridi, in base al decreto ministeriale, si collocano con le loro emissioni al di sotto dei valori previsti per la categoria Euro 6. Questa classe di veicoli per il trasporto pubblico è in grado di ridurre le emissioni dell’8-12% rispetto agli autobus Euro 6 con motore a combustione.

I mezzi sono dotati di luci sul pavimento presso le uscite per agevolare gli utenti. La guida è facilitata da una serie di sistemi come, ad esempio, radar laterali e frontali.



Italia & Estero4 ore fa

Cittadinanza per discendenza, giro di vite dal governo: «Basta con i furbetti»

Sport6 ore fa

Mantova impone lo stop al Südtirol: al “Martelli” finisce 2-0

meteo10 ore fa

Aprile tra freddo e instabilità: l’inverno torna a farsi sentire sull’Italia

Italia & Estero12 ore fa

Uccisa da un’auto pirata, era in strada per soccorrere un animale

Bolzano12 ore fa

Aggredisce impiegati e Carabinieri: arrestato un 29enne a Bolzano

Bolzano Provincia14 ore fa

Il malore e l’intervento della polizia: salvata giovane donna in gravidanza

Bolzano Provincia14 ore fa

Trovati con una mazza e un coltello durante un controllo: denunciati in tre

Sport16 ore fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero16 ore fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Italia ed estero19 ore fa

Ritrovato il corpo del parapendista disperso ad Arbus

Trentino1 giorno fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia1 giorno fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero2 giorni fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

Bolzano Provincia2 giorni fa

Il sindaco Renzo Caramaschi impone restrizioni al ballo di maturità: scatta la polemica

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti