Connect with us

Politica

Sanità, Widmann ha incontrato il ministro Speranza

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La formazione medico specialistica, l’iscrizione agli albi professionali e la legge di assestamento del bilancio di previsione della Provincia di Bolzano, questi i temi trattati ieri (24 settembre) dall’assessore provinciale Thomas Widmann nel corso del suo incontro a Roma con il ministro della salute, Roberto Speranza. 

Widmann sottolinea che il colloquio si è svolto “in un clima molto aperto e disponibile. Il ministro Speranza – spiega l’assessore – conosce le peculiarità del territorio altoatesino e la sua particolare situazione”. È stata registrata disponibilità al confronto ed è ora previsto un incontro tecnico per definire meglio le tematiche che sono state trattate sotto il profilo politico.

Formazione medico specialistica






“Allo scopo di far fronte al fabbisogno di medici specialisti in Alto Adige – ha sottolineato nel corso dell’incontro l’assessore Widmann – affinché la formazione medico specialistica diventi più attraente per i giovani medici e per garantire un numero sufficiente di medici bilingui della nuova generazione, la Provincia di Bolzano ha attivato la collaborazione con il Ministero della salute ed il Ministero per affari esteri austriaco e l’Ordine dei medici dell’Austria”.

Il permanere di questa opportunità, che consente ai medici in formazione specialistica di svolgere il loro iter formativo presso le strutture ospedaliere altoatesine abilitate, rappresenta, secondo l’assessore, “una condizione fondamentale per assicurare gli attuali livelli assistenziali e qualitativi della sanità altoatesina”.

Conoscenza delle lingue per l’iscrizione negli albi

In merito alla possibilità di sostenere l’esame di conoscenza linguistica solo in lingua tedesca al fine dell’iscrizione negli albi delle professioni sanitarie l’assessore ha affermato che la Provincia di Bolzano, allineandosi a quanto previsto a livello comunitario, vuole sostenere la libera circolazione delle persone e favorire la presenza di medici e di personale sanitario sul proprio territorio.

“In questo modo – ha sottolineato Widmann – si vuole dare quindi la possibilità a tali professionisti di imparare la lingua italiana in loco, possibilità, per altro, già prevista e sostenuta per professionisti sanitari provenienti da altre regioni italiane”. È stato quindi toccato anche il tema dell’assestamento del bilancio di previsione della Provincia con particolare riferimento alla norma provinciale che introduce una compartecipazione per prestazioni differibili presso il Pronto soccorso.

All’incontro hanno partecipato anche i parlamentari altoatesini Julia Unterberger e Meinhard Durnwalder.

Trentino2 ore fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino2 ore fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero5 ore fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia6 ore fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives6 ore fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

Trentino6 ore fa

Amajon: ecco i risultati del progetto per il rilancio del commercio di prossimità

Italia & Estero6 ore fa

Tragedia sull’Hudson: chiude la compagnia di elicotteri coinvolta

Italia & Estero11 ore fa

Ungheria, nuova stretta su diritti civili e libertà individuali

Trentino11 ore fa

Giorgio Bortolo Oliva: ecco chi è l’imprenditore che è atterrato con l’elicottero sulle piste da sci a Madonna di Campiglio

Bolzano11 ore fa

Vendetta per un gesto eroico: dà fuoco all’auto di chi aveva salvato una donna. Arrestato 23enne

Italia & Estero16 ore fa

Orrore nella Domenica delle Palme a Sumy, oltre 30 i morti

Italia & Estero22 ore fa

Mario Vargas Llosa: morto a 89 anni il premio Nobel per la Letteratura nel 2010

Bolzano2 giorni fa

Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato

Sport2 giorni fa

Salernitana cinica, il Südtirol si arrende all’Arechi: 2-1

Bolzano2 giorni fa

Aveva oltre 100 grammi di cocaina: in manette un 22enne tunisino

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti