Connect with us

Bolzano

Sanità, via libera alla rete provinciale di nefrourologia pediatrica

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

L’1% dei nati vivi in Alto Adige è affetto da una malformazione congenita dei reni o dell’apparato urinario, e circa la metà di questi bambini deve seguire una terapia.

Un ulteriore 0,5%, inoltre, contrae una malattia renale, di cui una parte consistente ha origine da un’infezione batterica del tratto urinario.

Complessivamente, dunque, il numero dei bambini altoatesini che hanno un problema di natura nefrourologica e necessitano di terapie sono circa 500 all’anno.






Per coordinare e gestire al meglio l’assistenza medica, la Giunta provinciale ha approvato nel corso della seduta di oggi (23 ottobre) la creazione di una rete provinciale di nefrourologia pediatrica, denominata NUP, che si pone come obiettivo quello di garantire un’offerta uniforme di prestazioni, accorciando i tempi che intercorrono tra diagnosi e adozione della terapia.

Grazie ad una diagnosi precoce e ad una terapia adeguata, infatti, si possono ridurre notevolmente i danni subiti dai bambini affetti da insufficienza renale cronica.

Nel corso del 2017, nell’ambulatorio specialistico di urologia pediatrica di Bolzano, sono state effettuate 825 visite mediche (nel 2011 erano 273) e circa 110 visite specialistiche.

Negli ambulatori di pediatria nefrourologica, invece, sono state effettuate oltre 1000 visite mediche ed ecografie ed hanno avuto luogo circa 200 ulteriori approfondimenti in day hospital.

La rete provinciale, istituita dall’Azienda sanitaria, avrà sede presso il Comprensorio sanitario di Bolzano, e si impegnerà anche nel coordinamento degli interventi, nell’organizzazione e nella formazione specialistica dei collaboratori, incentivando la collaborazione tra pediatri territoriali, rreparti di pediatria e l’urologia pediatrica di Bolzano. “I piccoli pazienti affetti da queste patologie – commenta l’assessora alla salute Martha Stocker – potranno usufruire in prossimità del loro luogo di residenza dei controlli e delle prestazioni sanitarie necessarie e nello stesso tempo avere la garanzia di un’assistenza specialistica di alto livello”.

Val Pusteria2 ore fa

Scontro frontale in Val Pusteria: traffico bloccato e intervento dei soccorsi

Italia & Estero9 ore fa

Papa Francesco morto per arresto cardiaco dopo complicazioni respiratorie​

Italia & Estero9 ore fa

Morte Papa Francesco: ora cosa succederà? Quando sarà convocato il conclave?

Italia & Estero12 ore fa

E’ morto Papa Francesco: il Pontefice del popolo è tornato alla Casa del Padre

Bolzano13 ore fa

Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare. 

Consigliati13 ore fa

Il fascino del mistero: Come le mystery box stanno ridefinendo il marketing

meteo1 giorno fa

Pasqua sotto la neve sulla Marmolada: vento a 130 km/h e capanna sommersa a Punta Penia

Bolzano1 giorno fa

Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano

Italia & Estero1 giorno fa

Urbi et Orbi, il Papa: “Cristo è vivo, cercatelo nella vita di ogni giorno”

Bolzano1 giorno fa

Spaccio al Parco Cappuccini: denunciati due pregiudicati e sequestrata cocaina

Bolzano Provincia1 giorno fa

Notte di fuoco a Cortaccia: distrutte due auto, provvidenziale l’intervento dei vigili del fuoco

Bolzano2 giorni fa

Traffico a Bolzano, gli artigiani chiedono corsie preferenziali anche per gli autocarri

Laives2 giorni fa

Colpo notturno a Bronzolo: rubati 600 litri di gasolio agricolo, due giovani denunciati

Italia & Estero2 giorni fa

Mercoledì 23 aprile un’altra giornata di sciopero nazionale del settore metalmeccanico

Bolzano Provincia2 giorni fa

Arrestato latitante sul treno Monaco-Bologna: 53enne macedone condannato per spaccio e maltrattamenti

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti