Alto Adige
Sanità, serata informativa per gli studenti di medicina di Innsbruck

Si è svolta nei giorni scorsi una serata informativa rivolta a studenti di medicina altoatesini iscritti all’Università di Innsbruck alla quale hanno preso parte l’assessore provinciale alla salute, Thomas Widmann, ed il direttore generale dell’Azienda sanitaria, Florian Zerzer.
Per iniziativa dell’associazione degli studenti universitari altoatesini (sh.asus), dell’Ufficio ordinamento sanitario, dell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige e della Facoltà di medicina dell’Università di Innsbruck sono state illustrate agli studenti di le condizioni quadro della formazione specialistica e dell’attività lavorativa dei medici in Alto Adige.
Carenza di medici, sfida di grandi proporzioni
“La carenza di medici in provincia di Bolzano rappresenta una sfida di grandi proporzioni – ha sottolineato l’assessore alla salute, Thomas Widmann – ed è quindi importante porre l’accento, in un confronto diretto con i giovani studenti, sulla crescente richiesta di prestazioni sanitarie e sull’imminente pensionamento di numerosi medici altoatesini“.
Il presidente dell’Associazione degli studenti, Matthias von Wenzl, ha posto l’accento sull’importanza della presenza alla serata dei vertici della sanità altoatesina ed ha sollecitato i presenti a rivolgere loro domande dirette sulla sanità provinciale.
Impegno per condizioni quadro favorevoli
Nel corso della serata sono state fornite informazioni dettagliate in merito a tematiche come il riconoscimento dei titoli accademici, la formazione dei medici specialistici, i praticantati e la formazione in medicina generale.
Al termine dei loro interventi gli esperti presenti, Florian Zerzer, direttore generale dell’Azienda sanitaria, e Veronika Rabensteiner, direttrice dell’Ufficio ordinamento sanitario hanno risposto alle numerose domande del pubblico.
Al termine della serata l’assessore Widmann ha affermato che “il futuro della sanità altoatesina dipende anche dalle decisioni personali che verranno prese da parte dei giovani che attualmente sono iscritti nelle facoltà di medicina. Tra gli obiettivi prioritari dell’attività della Giunta provinciale vi è quindi anche la creazione di condizioni quadro favorevoli per lo svolgimento dell’attività medica in Alto Adige“.
-
Trentino3 giorni fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Bolzano2 settimane fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano1 settimana fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Italia & Estero23 ore fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Trentino2 settimane fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Ambiente Natura6 giorni fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano1 settimana fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Trentino6 giorni fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Bolzano Provincia2 giorni fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Italia & Estero2 giorni fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano Provincia4 giorni fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.