Connect with us

Salute

Sanità: ricetta digitale o ritiro in farmacia

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Le misure per la limitazione del Coronavirus prescrivono che ci si sposti il meno possibile da casa. In quest’ambito dovrebbero essere evitati anche gli accessi non urgenti alle strutture sanitarie e agli ambulatori dei medici di medicina generale.

Una circolare della Provincia chiarisce quali sono le possibilità per ricevere comunque una ricetta, senza doversi recare di persona dal medico. Tutti i cittadini sono pregati di utilizzare le diverse possibilità di ricezione delle ricette, per evitare assembramenti di pazienti negli ambulatori dei medici di famiglia e quindi evitare il rischio di diffusione di nuove infezioni di Coronavirus.

Prima possibilità: fascicolo sanitario elettronico o indirizzo PEC

Le persone assistite dal Servizio sanitario provinciale che hanno attivato il Fascicolo sanitario elettronico (FSE) possono visualizzare tutte le ricette prescritte digitalmente dal loro medico di famiglia sul loro computer, smartphone o tablet e quindi stamparle.

Per l’attivazione del Fascicolo sanitario elettronico è necessario avere l’identità digitale SPID (secondo livello di sicurezza) o la Carta servizi attivata nel proprio Comune con il necessario lettore e l’apposito software installato su un PC o laptop. Le informazioni a questo riguardo sono disponibili nella pagina Internet della nuova rete civica Civis.

Se il Fascicolo sanitario elettronico non è stato ancora attivato il promemoria digitalizzato può anche essere inviato all’indirizzo PEC della persona assistita.

Seconda possibilità: invio del numero della ricetta mediante normale e-mail, SMS o whatsapp

Vi è inoltre la possibilità di farsi inviare dal medico di medicina generale il numero elettronico della ricetta mediante normale e-mail, SMS o whatsapp. Questo numero, unitamente alla presentazione della Carta servizi/Tessera sanitaria, è sufficiente per ricevere in ogni farmacia dell’Alto Adige i medicinali prescritti a carico del servizio sanitario provinciale.

meteo3 ore fa

Aprile tra freddo e instabilità: l’inverno torna a farsi sentire sull’Italia

Italia & Estero6 ore fa

Uccisa da un’auto pirata, era in strada per soccorrere un animale

Bolzano6 ore fa

Aggredisce impiegati e Carabinieri: arrestato un 29enne a Bolzano

Bolzano Provincia7 ore fa

Il malore e l’intervento della polizia: salvata giovane donna in gravidanza

Bolzano Provincia8 ore fa

Trovati con una mazza e un coltello durante un controllo: denunciati in tre

Sport10 ore fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero10 ore fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Italia ed estero13 ore fa

Ritrovato il corpo del parapendista disperso ad Arbus

Trentino1 giorno fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia1 giorno fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero1 giorno fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

Bolzano Provincia1 giorno fa

Il sindaco Renzo Caramaschi impone restrizioni al ballo di maturità: scatta la polemica

Benessere e Salute1 giorno fa

L’endometriosi segna la vita di milioni di ragazze, che non sanno di averla

Bolzano Provincia1 giorno fa

Furti di sonniferi e calmanti all’ospedale: denunciato 30enne

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti