Connect with us

Benessere e Salute

Sanità: nuovo regolamento per l’assegnazione di incarichi ai primari

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Con la delibera approvata oggi dalla Giunta provinciale viene modificata la procedura di selezione dei primari.

Le variazioni riguardano i criteri di selezione, l’attribuzione dei punteggi da parte della Commissione di valutazione e la nomina da parte della Direzione generale, in linea con il fabbisogno provinciale.

Nel caso delle nomine di direttori di strutture complesse nel settore sanitario, fino ad ora la Commissione di valutazione aveva elaborato una proposta di tre candidati e l’aveva quindi presentata al Direttore generale; quest’ultimo aveva infine nominato il nuovo primario scegliendolo tra la rosa dei professionisti proposti.






Questa procedura viene ora modificata per far sì che la Direzione generale dell’Azienda sanitaria nomini il candidato con il punteggio più alto. Un’altra variazione apportata riguarda l’attribuzione dei punti nella valutazione dei documenti presentati e nel corso colloquio di selezione da parte della Commissione.

Su un totale di 100 punti, in futuro ne saranno assegnati al massimo la metà (50 punti) per il curriculum e altrettanti il colloquio. In precedenza potevano invece essere assegnati fino a 60 punti al curriculum e un massimo di 40 al colloquio.

Il punteggio minimo per i titoli professionali sarà ridotto a 60 punti, invece dei 70 precedenti. Nell’ambito dell’adeguamento ai requisiti statali, viene modificata anche la procedura di selezione da parte dell’Azienda sanitaria che, in futuro, dovrà essere eseguita in conformità con le linee guida dettate dalla Giunta provinciale e tenere conto delle peculiarità della posizione da ricoprire, nonché delle caratteristiche e dell’ubicazione della struttura sanitaria in questione.

Novità anche per la scelta dei membri della Commissione, che è composta dal direttore sanitario dell’Azienda sanitaria e da tre direttori di struttura complessa che provengono dal settore di competenza della specifica selezione.

Questi ultimi verranno ora individuati tramite sorteggio e uno dei direttori dovrà provenire da un’altra regione. Nella selezione della Commissione dovrà infine essere rispettata un’effettiva parità di genere: due dei quattro membri dovranno essere di genere femminile e due di genere maschile.

Bolzano19 ore fa

Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato

Sport1 giorno fa

Salernitana cinica, il Südtirol si arrende all’Arechi: 2-1

Bolzano1 giorno fa

Aveva oltre 100 grammi di cocaina: in manette un 22enne tunisino

Val Venosta1 giorno fa

Patenti polacche false: i controlli hanno portato a due denunce in poche settimane

Valle Isarco2 giorni fa

Lite per un sorpasso finisce con una scarica di Taser: anziano denunciato a Bolzano

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini

Trentino2 giorni fa

È giallo sul turista trovato nel vano caldaia a Canazei: la procura indaga per lesioni gravissime

Bolzano Provincia2 giorni fa

Paura sulla pista Ried: sciatore gravemente ferito dopo una rovinosa uscita di pista

Italia & Estero2 giorni fa

Calciatori di Serie A indagati per scommesse su piattaforme illegali

Italia & Estero2 giorni fa

Turismo, una nuova figura professionale: dal 2025 il Sustainability Manager for Tourism Destination

Bolzano Provincia2 giorni fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero3 giorni fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia3 giorni fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero3 giorni fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia3 giorni fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti