Benessere e Salute
Sanità: nuovo regolamento per l’assegnazione di incarichi ai primari

Con la delibera approvata oggi dalla Giunta provinciale viene modificata la procedura di selezione dei primari.
Le variazioni riguardano i criteri di selezione, l’attribuzione dei punteggi da parte della Commissione di valutazione e la nomina da parte della Direzione generale, in linea con il fabbisogno provinciale.
Nel caso delle nomine di direttori di strutture complesse nel settore sanitario, fino ad ora la Commissione di valutazione aveva elaborato una proposta di tre candidati e l’aveva quindi presentata al Direttore generale; quest’ultimo aveva infine nominato il nuovo primario scegliendolo tra la rosa dei professionisti proposti.
Questa procedura viene ora modificata per far sì che la Direzione generale dell’Azienda sanitaria nomini il candidato con il punteggio più alto. Un’altra variazione apportata riguarda l’attribuzione dei punti nella valutazione dei documenti presentati e nel corso colloquio di selezione da parte della Commissione.
Su un totale di 100 punti, in futuro ne saranno assegnati al massimo la metà (50 punti) per il curriculum e altrettanti il colloquio. In precedenza potevano invece essere assegnati fino a 60 punti al curriculum e un massimo di 40 al colloquio.
Il punteggio minimo per i titoli professionali sarà ridotto a 60 punti, invece dei 70 precedenti. Nell’ambito dell’adeguamento ai requisiti statali, viene modificata anche la procedura di selezione da parte dell’Azienda sanitaria che, in futuro, dovrà essere eseguita in conformità con le linee guida dettate dalla Giunta provinciale e tenere conto delle peculiarità della posizione da ricoprire, nonché delle caratteristiche e dell’ubicazione della struttura sanitaria in questione.
Novità anche per la scelta dei membri della Commissione, che è composta dal direttore sanitario dell’Azienda sanitaria e da tre direttori di struttura complessa che provengono dal settore di competenza della specifica selezione.
Questi ultimi verranno ora individuati tramite sorteggio e uno dei direttori dovrà provenire da un’altra regione. Nella selezione della Commissione dovrà infine essere rispettata un’effettiva parità di genere: due dei quattro membri dovranno essere di genere femminile e due di genere maschile.
-
Qua la zampa7 giorni fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano2 settimane fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige2 settimane fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Alto Adige3 giorni fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Italia & Estero1 settimana fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
meteo4 giorni fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano1 settimana fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero6 giorni fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia