Connect with us

Alto Adige

Sanità in Alto Adige: il pagamento dei referti da oggi si fa online

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

D’ora in poi sarà possibile scaricare e pagare online i referti di laboratorio eseguiti presso i servizi dell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige.

Per i donatori di sangue, dall’ottobre 2017, accedendo al sito https://refonline.sabes.it/ era già possibile scaricare online i referti di laboratorio successivi ad una donazione.

Poiché in questo caso non è previsto alcun pagamento del ticket, i mezzi tecnologici avevano permesso di rendere accessibile il servizio in breve tempo. Questa novità è stata da subito ampiamente utilizzata, con circa 4.000 referti scaricati digitalmente solo negli ultimi mesi del 2017.






Ora sono stati superati tutti gli ostacoli tecnici anche per quanto riguarda i referti per i quali, prima della consegna, è previsto un pagamento e così adesso ogni cittadina/cittadino dell’Alto Adige può comodamente accedere al servizio online da casa e scaricare i propri referti.

Dapprima sarà possibile scaricare i referti di laboratorio ed a breve lo stesso avverrà con quelli di radiologia. Con una eccezione per quanto riguarda i referti di laboratorio: l’esito degli esami genetici e del test HIV dovrà essere ritirato allo sportello direttamente dall’interessata/o.

Per poter scaricare i referti tramite l’indirizzo internet https://refonline.sabes.it/ le cittadine ed i cittadini hanno bisogno di un accesso a internet e di un computer (o anche di uno smartphone o tablet) dotato del programma PDF Reader.

Oltre a questo sono necessari il codice fiscale personale, il numero della tessera sanitaria ed il PIN-Code personale di accesso, che viene consegnato nel momento in cui si esegue l’esame. Se i referti non risultano ancora pagati, non possono essere né richiamati né scaricati, ma viene generato un cosiddetto documento PagoPA. In questo modo è possibile procedere al pagamento.

Tale pagamento può essere effettuato online e senza molti sforzi. Ciò può avvenire tramite una app dedicata (ad es. Samsung Pay, Apple Pay, Satispay), tramite un servizio di pagamento (online banking) o il sito “Alto Adige Riscossioni”.

È anche possibile pagare con bonifico presso uno sportello bancario. I risultati non possono tuttavia essere scaricati immediatamente, ma solo successivamente alla ricezione del pagamento. Normalmente dopo qualche giorno.

Durante l’esecuzione dell’esame ai/alle pazienti viene consegnato con foglietto sul quale viene indicata una data. A partire da tale data, per i successivi 45 giorni, sarà possibile effettuare il download.

Trascorso questo periodo di tempo i referti verranno archiviati nell’Archivio digitale dell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige. Ogni referto sarà protetto grazie ad una speciale tecnologia di sicurezza.

Ogni anno presso i laboratori dell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige vengono eseguite circa 3,8 milioni di prestazioni interne e 4,7 milioni di prestazioni ambulatoriali.

Ogni giorno fino a 2.000 pazienti si recano negli ospedali e presso i servizi distrettuali per eseguire un prelievo di sangue.



Trentino15 ore fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia15 ore fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero20 ore fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia20 ore fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

Bolzano Provincia20 ore fa

Il sindaco Renzo Caramaschi impone restrizioni al ballo di maturità: scatta la polemica

Benessere e Salute21 ore fa

L’endometriosi segna la vita di milioni di ragazze, che non sanno di averla

Bolzano Provincia22 ore fa

Furti di sonniferi e calmanti all’ospedale: denunciato 30enne

Italia & Estero23 ore fa

Tragedia nel calcio giovanile: 14 enne muore prima dell’allenamento

Italia & Estero1 giorno fa

Molestie sui ragazzini dell’oratorio, prete indagato

Italia & Estero1 giorno fa

Richiamate 73.000 auto Volvo ibride per pericolo combustione

Italia & Estero1 giorno fa

Attacco con coltello ad Amsterdam, cinque feriti

Italia & Estero2 giorni fa

Ecco il kit di sopravvivenza consigliato da Bruxelles per le prime 72 ore di guerra

Val Pusteria2 giorni fa

Giovane lavoratrice truffata nell’acquisto dell’auto: denunciata una truffatrice seriale

Alto Adige2 giorni fa

Contraccettivi gratuiti negati alle giovani donne: la proposta bocciata in commissione

Alto Adige2 giorni fa

Nuovi dazi USA: un duro colpo per l’industria automobilistica europea e altoatesina

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti