Alto Adige
Sanità in Alto Adige, confermata la competenza della Difensora civica. Più tutela per i cittadini

Per ciò che riguarda la Difesa Civica, la nuova legge provinciale sugli organismi di garanzia apre a nuove possibilità a tutela dei diritti di cittadine e cittadini. Con la nuova legge provinciale n. 11 del 9 ottobre 2020 sugli organismi di garanzia insediati presso il Consiglio provinciale, sono state introdotte anche alcune modifiche che riguardano la Difesa civica.
Estremamente importante, in quest’ambito, è l’esplicito ancoraggio nella norma della competenza della Difesa civica sulla tutela della salute. Con riferimento alla legge statale del 2017 (L. 8 marzo 2017, n. 24), si dispone che la Difensora civica possa essere contattata gratuitamente, in caso di reclami in ambito sanitario o relativi al lavoro delle istituzioni di assistenza sociale, quale garante del diritto alla salute di cittadine e cittadini.
La Difensora civica può quindi chiedere accesso alla documentazione e intervenire a tutela dei diritti dei pazienti e delle pazienti.
Inoltre, il nuovo testo unico riserva alla Difensora civica, in caso di irregolarità e carenze dell’amministrazione, anche la possibilità di dare indicazioni e suggerimenti su come risolvere determinate situazioni. Essi possono essere soddisfatti nella misura successivamente adottata dall’amministrazione; in caso di mancata osservanza, essa deve indicare la motivazione per cui non sono state condivise le conclusioni cui è pervenuta la Difensora civica.
“Con queste novità nella legge provinciale”, commenta la Difensora civica Gabriele Morandell, “sono state definite in maniera più adeguata alcune circostanze. Si tratta di settori nei quali la Difesa civica era ed è attiva già da 40 anni in seguito a reclami di cittadine e cittadini: il nuovo testo unico ha formulato in maniera più chiara la relativa base giuridica”.
-
Regione TAA2 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande