Val Pusteria
Sanità: fondi aggiuntivi per ampliamento ospedali della Val Pusteria

Nei prossimi anni sono previsti in Val Pusteria diversi progetti di costruzione, ampliamento e manutenzione degli immobili dell’Azienda Sanitaria dell’Alto Adige. Nel corso della sua ultima seduta, la Giunta ha dato il via libera al finanziamento aggiuntivo di 15 milioni di euro per i lavori di ampliamento dell’ospedale di Brunico e di 3,9 milioni di euro per i lavori di costruzione del nosocomio di San Candido.
“I nostri ospedali svolgono anche un ruolo chiave nell’assistenza sanitaria periferica: le strutture di Brunico e San Candido, da questo punto di vista, rappresentano un importante punto di riferimento per tutta la popolazione della Val Pusteria, garantendo un servizio eccellente per la cura dei pazienti“, sottolinea il presidente altoatesino e assessore provinciale alla Sanità Arno Kompatscher.
“Durante la mia recente visita agli ospedali di San Candido e Brunico abbiamo potuto illustrare i vari progetti previsti dal piano e, allo stesso tempo, ho potuto constatare di persona lo stato attuale nelle due strutture. Come Giunta siamo dunque ancora più soddisfatti di garantire ulteriori fondi per la costruzione e il completamento di questi importanti progetti edilizi“, ha ribadito Kompatscher.
Il piano di finanziamento
All’ospedale di Brunico, il piano di finanziamento consentirà di completare i lavori sui lotti di costruzione C e C1. Ciò significa che il Pronto soccorso, le sale operatorie, le sale parto, il laboratorio e il reparto di sterilizzazione potranno essere costruiti o ricostruiti ex novo. Poiché i costi sono aumentati rispetto alla loro stima iniziale, si è reso necessario un finanziamento aggiuntivo di 15 milioni di euro, al quale ne va aggiunto un altro destinato ai lavori di due lotti di costruzione presso l’ospedale di San Candido.
I lavori del primo lotto riguardano l’ampliamento e la conversione delle sale operatorie e la costruzione di una nuova scala con un ascensore per i vigili del fuoco. Il secondo lotto di costruzione, invece, prevede la realizzazione di una nuova struttura edilizia nel cortile interno dell’ospedale.
In futuro tale struttura ospiterà la reception centrale, un bar, ambulatori, un’aula di formazione e sale tecniche. A causa dell’aumento dei costi di costruzione, i progetti di San Candido hanno comportato un deficit di 3,9 milioni di euro, che ora verrà finanziato dal fondo di riserva.
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero3 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano Provincia7 giorni fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino2 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Trentino5 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Bolzano3 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino4 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”