Salute
Sanità: accordo tra Provincia e Università di Salisburgo

Intensificata la cooperazione tra la Provincia, l’Azienda sanitaria e l’Università privata Paracelsus di Salisburgo con l’obiettivo di creare una sede PMU in Alto Adige.
I primi passi verso una più stretta cooperazione tra la Provincia di Bolzano, l’Azienda sanitaria dell’Alto Adige e l’Università medica privata Paracelsus (PMU) di Salisburgo sono stati avviati nella primavera del 2020. Esiste già una cooperazione che riguarda in particolare la messa a disposizione da parte della PMU di posti di studio nella Facoltà di medicina per studenti altoatesini a Salisburgo, lo svolgimento di parti di questo studio presso apposite strutture sanitarie altoatesine, nonché la partecipazione del personale medico locale alla didattica. È inoltre in programma l’istituzione di un fondo comune per il finanziamento della ricerca finalizzato ad una maggiore cooperazione scientifica.
I partner dell’accordo concordano sul fatto che questa cooperazione debba essere gradualmente intensificata, fino alla creazione di una sede dell’Università medica privata Paracelsus di Salisburgo in Alto Adige. In questo contesto i tre partner della cooperazione hanno firmato una cosiddetta lettera d’intenti nella quale si afferma che l’obiettivo dei partner è quello di stabilire una sede PMU in Provincia di Bolzano, accreditata secondo la legge austriaca ed approvata secondo il diritto universitario italiano. Per l’istituzione di questa sede dovrà essere sottoscritto a tempo debito un ulteriore accordo.
L’assessore provinciale alla salute, Thomas Widmann, ha sottolineato l’importanza della cooperazione ed afferma che “il graduale riconoscimento degli ospedali e dei reparti sanitari altoatesini come ospedali universitari o dipartimenti didattici della PMU con il marchio “Paracelsus Medical Private University” vuole essere un contributo tributo significativo per garantire nel lungo periodo il fabbisogno di personale medico ed una qualificata assistenza per la popolazione altoatesina“. Il direttore generale dell’Azienda sanitaria, Florian Zerzer, si è dichiarato particolarmente soddisfatto della collaborazione con la PMU in quanto “si tratta di un modello sotto il profilo della strategia innovativa e della qualità assistenziale dei pazienti”.
Al momento della firma della lettera d’intenti, i rappresentanti della PMU hanno espresso la loro soddisfazione per la buona collaborazione instaurata con la Provincia di Bolzano. Il rettore dell’università, Wolfgang Sperl, ha affermato che, oltre alla collaborazione nella ricerca, l’obiettivo dell’accordo è quello di “offrire una didattica eccellente, moderna ed orientata a livello internazionale per formare una nuova generazione di medici, ben preparati e competenti anche sotto il profilo umano“.
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano7 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero1 settimana fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero1 settimana fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”
-
Sport6 giorni fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande