Connect with us

Politica

Sanificazione, il Governo chiarisca requisiti e procedure. Cna: “Tanta confusione”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Troppa confusione sulla sanificazione. Serve un chiarimento legislativo per evitare costi superflui”. Lo sostiene la CNA Trentino Alto Adige.

L’uso corretto delle parole da parte del legislatore – rileva il presidente Claudio Corraratiè fondamentale. Altrimenti si rischia di fallire gli obiettivi prefissati. È il caso della confusione che si è innescata sul termine sanificazione, contenuto nei recenti provvedimenti del Governo, che sta provocando un vero e proprio cortocircuito normativo e applicativo”.

Nello specifico – rileva la CNA regionale – l’incertezza della norma contenuta nel decreto Cura Italia, che prevede un credito d’imposta per le spese di sanificazione degli ambienti di lavoro, comporta per le imprese che hanno necessità di tali interventi ad affrontare costi superflui, essendo indotte, in molti casi, a ricorrere a trattamenti non prescritti dal Ministero della Salute.






E nel contempo – aggiunge Corrarati – si escludono, ingiustamente, migliaia di imprese professionali di pulizia dalle operazioni per il contrasto del coronavirus. Le prescrizioni contenute nella circolare n. 5443 del Ministero della Salute individuano gli specifici interventi di pulizia e disinfezione necessari ad evitare i rischi di contagio con l’utilizzo di appositi prodotti. Si tratta di attività abitualmente svolte dalle imprese professionali del settore delle pulizie e non solo da imprese abilitate alla sanificazione”.

La CNA regionale conclude: “Quello delle pulizie è un settore che fino a ieri non aveva la considerazione professionale che oggi finalmente sta ricevendo. È bene che si faccia attenzione agli interventi e ci si affidi a ditte che hanno requisiti e professionalità. Le attività siano ben definite in accordo con i responsabili aziendali della sicurezza, il medico, dove nominato, e i rappresentanti dei lavoratori”.

(e.c.)

Bolzano Provincia14 ore fa

Autostrada del Brennero chiude il 2024 con un utile da record: investimenti e sicurezza al centro della strategia

Italia & Estero14 ore fa

La TV perde il primato: La rete è la nuova regina dell’informazione

Trentino19 ore fa

Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate

Ambiente Natura21 ore fa

Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento

Bolzano21 ore fa

Cologna a Confesercenti: “Parcheggi gratis? Sì, ma con un buono per i negozi”

Bolzano21 ore fa

Andriollo: “Il Comune sosterrà il nuovo CRAB, promessa mantenuta”

Alto Adige21 ore fa

Pasqua blindata a Bolzano: rafforzati i controlli antiterrorismo e di sicurezza

Bolzano Provincia21 ore fa

Calcinacci cadono dall’A22: denunciati tre operai per attentato alla sicurezza dei trasporti

Italia & Estero21 ore fa

I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile

Italia & Estero1 giorno fa

Verso l’elezione del nuovo Papa: ecco cosa succederà nei prossimi giorni

Benessere e Salute1 giorno fa

Magi – Euregio tra bilanci e orizzonti: Dieci anni di ricerca, cura e solidarietà tra scienza e paesi emergenti

Val Pusteria1 giorno fa

Scontro frontale in Val Pusteria: traffico bloccato e intervento dei soccorsi

Italia & Estero2 giorni fa

Papa Francesco morto per arresto cardiaco dopo complicazioni respiratorie​

Italia & Estero2 giorni fa

Morte Papa Francesco: ora cosa succederà? Quando sarà convocato il conclave?

Italia & Estero2 giorni fa

E’ morto Papa Francesco: il Pontefice del popolo è tornato alla Casa del Padre

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti