Connect with us

Bolzano

Sangue, siringhe ed escrementi negli archivi degli uffici provinciali. Urzì: “Inaccettabile”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Terribile la situazione igienica e l’assenza assoluta di sicurezza negli archivi, ma quello che è peggio anche nella mensa degli uffici provinciali di via Perathoner 10 a Bolzano, dove da qualche giorno (negli archivi) e questa notte pare anche nella mensa (da notizie raccolte in loco) si sono introdotti tossicodipendenti e sbandati che hanno lasciato dietro di sé un disastro.

Ho immediatamente segnalato già nella giornata di ieri all’assessore al patrimonio Massimo Bessone la presenza di un tappeto di siringhe e escrementi, tracce di sangue, strumenti usati per confezionare e consumare droghe pesanti. La situazione è inaccettabile“, commenta il consigliere provinciale di L’Alto Adige nel cuore/Fratelli d’Italia, Alessandro Urzì.

Solo fra qualche tempo – continua Urzì – i dipendenti provinciali dovranno svuotare gli archivi e quindi scendere negli scantinati a prelevare il materiale ma in questa situazione la sicurezza non esiste. Ci si potrebbe imbattere in personaggi pericolosi, ferirsi con le siringhe, sporcarsi di sangue o altri umori, insomma una conduzione inaccettabile per dei dipendenti.






La forzatura anche delle porte che porterebbero alla mensa frequentata ogni giorno da un numero enorme di dipendenti provinciali rende i contorni di questa situazione ancora più grave“.

E conclude: “Spiace come solo pochi mesi fa sia stata bocciata dalla giunta provinciale la nostra richiesta di istituire un servizio di vigilanza privata del palazzo sino al trasferimento degli uffici. Se fosse stato istituito questi episodi non sarebbero accaduti.

Ora chiederò un servizio immediato di pulizia e sanificazione degli scantinati dell’edificio provinciale è una vigilanza sulla mensa, anche per motivi igienici che è facile intuire“.

 



Italia & Estero3 ore fa

Si schianta e viene trovato positivo alla cocaina: sacerdote rischia il processo

Italia & Estero3 ore fa

Spagna: maxi blackout paralizza il Paese. Conseguenze anche in Portogallo e nel sud della Francia

Bolzano Provincia3 ore fa

Scoperta cocaina nel bagagliaio e a casa per 1,2 kg: in manette un 40enne serbo

Italia & Estero3 ore fa

Conclave al via il 7 maggio: chiusa la Cappella Sistina

Alto Adige4 ore fa

Latterie Alto Adige: nel 2024 fatturato da 700 milioni, ma meno allevatori

Ambiente Natura8 ore fa

Allarme processionaria: pericolosa per i cani, i mesi in cui bisogna prestare più attenzione

meteo8 ore fa

1 Maggio in Trentino Alto Adige: sole, caldo intenso e sbalzi termici, e attenzione all’abbigliamento in montagna

Italia & Estero8 ore fa

Scarpe da ginnastica e Gps scaricato: la nuova (irresponsabile) frontiera dell’alpinismo sul Rofan

Ambiente Natura9 ore fa

Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”

Benessere e Salute9 ore fa

A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT

Bolzano9 ore fa

Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino

Bolzano9 ore fa

Cammina ubriaco sulla SS12 tra le auto: 22enne salvato e poi arrestato dai Carabinieri di Bolzano

Val Venosta10 ore fa

Giovane venostano arrestato: droga e migliaia di euro nascosti in casa

Italia & Estero13 ore fa

Una grande frana spaventa l’Appennino e inghiotte case

Italia & Estero13 ore fa

Trump, Zelensky e Putin: necessario e urgente trovare un compromesso per la pace

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti