Connect with us

Società

San Silvestro: dai Vigili del fuoco consigli utili per un Capodanno in sicurezza

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

In generale in Alto Adige vige il divieto di accensione di fuochi d’artificio e il lancio di razzi non impiegati per fini agricoli. Chiunque violi questa legge è prevista una sanzione amministrativa che equivale ad una somma da Euro 300 a Euro 900.

Deroghe possono essere concesse, su richiesta scritta e motivata, da parte del Sindaco del Comune interessato. Chi volesse accendere fuochi d’artificio la notte di San Silvestro, si dovrà quindi informare per l’autorizzazione presso il Comune competente.

Nel momento in cui si è in possesso dell’autorizzazione, dovranno ad ogni modo essere rispettate le seguenti regole di sicurezza:

 – Leggete sempre e per tempo le istruzioni all’uso dei diversi prodotti. Anche in caso di piccoli fuochi d’artificio è importante sapere se è consentita la loro accensione in luoghi chiusi.

 – L’utilizzo dei razzi di segnalazione e lo scoppio di munizioni di qualsiasi tipo è chiaramente e per legge vietato oltre ad essere estremamente pericoloso. Le ferite da essi provocate potrebbero essere mortali.

 – La notte di San Silvestro è consigliabile chiudere le finestre del proprio appartamento e, in generale, tutte quelle aperture ove potrebbero infilarsi i fuochi d’artificio lanciati nelle vicinanze. La stessa precauzione vale anche per magazzini, garage etc.

 – Ricordate che la maggior parte dei fuochi d’artificio omologati possono essere accesi e lanciati solo all’aperto. La loro accensione all’interno di locali, vani scala, su davanzali di finestre e balconi è spesso causa di incendio.

 – Se proprio non potete evitarne l’uso, accendete i petardi dopo averli posizionati a terra. L’accensione deve avvenire a “braccio teso” e immediatamente dopo allontanatevi di 3-5 metri. Non gettate in maniera incontrollata i petardi accesi!Usate sempre guanti e occhiali per proteggerVi.

 – Posizionate i razzi a terra in maniera tale che la traiettoria di lancio sia libera e sicura. Non utilizzate razzi il cui bastone sia danneggiato: la traiettoria di decollo non è più prevedibile! Non riutilizzate un razzo o petardo che ha precedentemente fatto “cilecca”.

 – L’uso di fuochi d’artificio è riservato agli adulti. Si dovrebbe evitare che bambini e adolescenti utilizzino tale materiale esplosivo. I bambini più piccoli, durante il lancio di fuochi d’artificio, devono rimanere all’interno dell’appartamento in compagnia di un adulto.

 – Controllate che nelle vicinanze non vi siano edifici particolarmente soggettiad incendio, per esempio abitazioni rurali o case col tetto di paglia. Lanciate di conseguenza i fuochi d’artificio considerando la direzione del vento mantenendo una distanza di almeno 200 metri in caso di razzi e almeno 20 metri in caso di petardi.

 – Non modificate o manomettete i fuochi acquistati, non provate a costruirne in modo artigianale. Ricordate che comunque il rischio di incendio è elevato. Conservate le scorte di fuochi d’artificio in contenitori solidi e sigillati. Non tenete assolutamente indosso fuochi o petardi.

 – Attenzione al pericolo d’incendio. Ricordate che i fuochi d’artificio possono facilmente innescare incendi di sterpaglia e di bosco. La presenza di vento è inoltre un fattore che può incidere molto sullo sviluppo di tali eventi.

Se nonostante queste precauzioni si sviluppasse un incendio, non esitate a chiamare il numero unico di emergenza 112 comunicando ciò che sta accadendo.

Ricordando queste precauzioni, riuscirete a dare l’addio al vecchio anno e a salutare l’anno nuovo senza incorrere in incidenti.

Il vademecum è fornito anche quest’anno dall’Unione provinciale dei Vigili del Fuoco Volontari dell’Alto Adige e dal Corpo Permanente dei Vigili del Fuoco di Bolzano.



Italia & Estero7 ore fa

Il presidente Maurizio Fugatti è a Biella per la 95esima Adunata nazionale degli Alpini

Bolzano13 ore fa

Tenta di imbarcarsi con un pugnale nascosto in un libro, turista tedesco nei guai

Italia & Estero18 ore fa

“Mamma, il primo amore: storia e significato di una Festa dal Cuore senza tempo”

Sport1 giorno fa

Sinner è tornato e infiamma Roma: 104 giorni dopo il caso doping, batte Navone e fa impazzire il foro!

Bolzano1 giorno fa

Aliante sull’Isarco, paura a Bolzano: salvo l’equipaggio

Regione TAA2 giorni fa

Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente

Alto Adige2 giorni fa

Colpo da film in Val Gardena: fermati due ladri georgiani con champagne, whisky e una “borsa magica” per eludere i controlli

Bolzano Provincia2 giorni fa

45enne arrestato per maltrattamenti: violava il divieto di avvicinamento a moglie e figlio

Bolzano Provincia2 giorni fa

Armato, in possesso di droga e pass auto per invalidi di altra persona: denunciato un 51enne

Sport2 giorni fa

Südtirol salvo tra i fuochi d’artificio di Pisa: un 3-3 da batticuore vale la permanenza

Italia & Estero2 giorni fa

Papa Leone XIV: le reazioni della politica italiana

Alto Adige3 giorni fa

Infermieri, cuore pulsante della sanità: il futuro passa da chi cura

Bolzano3 giorni fa

Scena horror in piazza Verdi: brandisce un’ascia tra i passanti, poi la verità shock!

Val Pusteria3 giorni fa

Motori rombanti e controlli serrati: i Carabinieri presidiano i passi montani per una stagione estiva all’insegna della sicurezza

Italia & Estero3 giorni fa

Svolta storica in Europa: il lupo non è più “intoccabile”, ora si potrà difendere il territorio

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti