Connect with us

Bolzano

San Michele Arcangelo, la Polizia di Stato festeggerà il proprio patrono e protettore giovedì 29 settembre

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Giovedì 29 settembre la Polizia di Stato celebrerà il proprio patrono e protettore, San Michele Arcangelo, con varie iniziative. In mattinata, alle ore 10.30, nella Chiesa dei Domenicani, il Vescovo, Monsignor Ivo MUSER, officerà una Santa Messa, alla presenza del Questore di Bolzano PALLINI, del Commissario del Governo CUSUMANO e di altre autorità civili e militari locali nonché di rappresentanti del personale della Questura, dei Commissariati di P.S. e delle altre Specialità della Polizia di Stato presenti in Provincia, Stradale, Ferroviaria, Postale, Autocentro e Telecomunicazioni.

Al termine del rito, presso l’aula magna intitolata al Beato Giovanni PALATUCCI, il Commissario del Governo ed il Questore consegneranno alcuni riconoscimenti agli operatori che si sono particolarmente distinti in servizio.

Inoltre, nel pomeriggio sarà possibile visitare la Sala Storica della Questura, dove sono esposte uniformi, motociclette, documenti d’epoca e cimeli vari.






 San Michele Arcangelo fu proclamato patrono e protettore della Polizia di Stato, il 29 settembre 1949, da Papa Pio XII, per la naturale assonanza con la missione assolta quotidianamente, con professionalità ed impegno, da ogni singolo operatore.

Infatti l’Arcangelo è definito difensore del popolo di Dio, vincitore nella lotta del bene contro il male ed è quindi rappresentato nell’iconografia orientale ed occidentale come un combattente che impugna la spada o la lancia e che schiaccia il dragone, simbolo di Satana, sconfitto nell’ultima battaglia, sotto i suoi piedi,.

Così come i poliziotti sono chiamati ogni giorno ad assicurare il rispetto delle leggi, l’ordine e la sicurezza dei cittadini, a favore dei quali orientano il loro servizio, che trova espressione e sintesi nel motto “Sub lege libertas”.

A questo impegno costante la Polizia di Stato unisce anche la straordinaria funzione di soccorso ed assistenza pubblica simboleggiata, nel suo stemma araldico, dalla doppia fiaccola incrociata.

Alto Adige13 ore fa

Incendio devasta i boschi dell’Alto Adige: fumo e cenere verso il Trentino

Italia & Estero13 ore fa

Anche escort e prostituzione hanno il proprio codice ATECO

Bolzano Provincia16 ore fa

Progetto art X women contro la violenza sulle donne

Bolzano Provincia18 ore fa

Cavallo ferito e frustato per trascinare legna: denunciato 65enne per maltrattamenti

Bolzano20 ore fa

“Bolzano 2025–2030: confronto pubblico tra Confindustria e candidati sindaco”

Economia e Finanza21 ore fa

Pensioni alla guerra: così i nostri risparmi finiscono in missili e carri armati

Bolzano22 ore fa

Bolzano riparte: via libera a 80 nuovi alloggi tra via Brennero e Rencio!

Bolzano22 ore fa

Boom di richieste per la consulenza notarile gratuita sulle successioni

meteo22 ore fa

Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia

Politica22 ore fa

Via libera alla riforma dell’autonomia per il Trentino-Alto Adige/Südtirol

Alto Adige23 ore fa

Rodolfo Gabrieli confermato presidente di CNA Costruzioni Alto Adige Südtirol: nuove sfide e unione di intenti per il futuro del settore

Bolzano23 ore fa

Bloccati con la refurtiva: denunciati due uomini con merce rubata per oltre 3.000 euro

Italia & Estero1 giorno fa

Trump sospende i dazi per 3 mesi, ma inasprisce la linea contro la Cina

Bolzano2 giorni fa

Sicurezza in Alto Adige: più arresti, denunce ed espulsioni secondo il bilancio della Questura di Bolzano

Ambiente Natura2 giorni fa

Lotta all’afide lanigero del melo: il Centro Laimburg guida la sfida per una difesa sostenibile

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti