Arte e Cultura
San Leonardo in Passiria: tutela storico-artistica per Maso Scheiber

Il Maso Scheiber nel Comune di San Leonardo in Passiria è un edificio tardogotico del XV secolo. Nella sua ultima seduta, la Giunta provinciale ha deciso di porre il maso sotto tutela storico-artistica.
Inoltre, ha autorizzato la soprintendente ai Beni culturali, Karin Dalla Torre, a richiedere all’ufficio catastale di Merano l’annotazione diretta della tutela storico-artistica delle particelle interessate. Nel febbraio 2023, la soprintendente provinciale aveva già accertato l’interesse culturale del Maso Scheiber di San Leonardo in Passiria e avviato la procedura di tutela.
Come riportato della Soprintendenza Provinciale ai Beni Culturali, Maso Scheiber è infatti meritevole di tutela storico-artistica, in quanto, secondo una ricerca completa sull’edificio, si tratta di un immobile di particolare qualità e stratificazione.
L’edificio principale si sviluppa su tre piani, il nucleo centrale del complesso è costituito da una torre e presenta tessitura muraria di alta qualità, nonché diverse finestre con imbotti in marmo e un portale a sesto acuto in conci di pietra.
Tra la fine del XVIII e l’inizio del XIX secolo, l’ala residenziale a Sud è stata ampliata con arredi tardo-barocchi Biedermeier, stufe in muratura, finestre, porte, rivestimenti in legno della Stube, nonché una pietà particolare.
Tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo, ci fu l’ampliamento sul lato Nord, in seguito alla demolizione della facciata e alla costruzione dell’annesso agricolo. La cantina ha una struttura portante caratterizzata da pilastri e travi in legno. Davanti all’edificio principale, sul lato sud, si trova un edificio secondario con un forno.
-
Regione TAA3 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico
-
Italia & Estero6 giorni fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici