Connect with us

Bolzano

Salvini su Bolzano: “E’ una città che deve tornare a stare bene”. A breve autonomie per Veneto, Emilia Romagna e Lombardia

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Nel corso di una diretta su Facebook con Giovanni Floris e Lilli Gruber, per la presentazione del nuovo libro della Gruber “Inganno” edito da Rizzoli, Matteo Salvini parla di identità, sovranismo, difesa dei confini e autonomie.

Interrogato sulla situazione dell’Alto Adige e di Bolzano Salvini ha detto: “Bolzano è una città che ha parecchi problemi. E’ una città dove si vive bene, ma erano abituati a vivere meglio. Abbiamo preso quasi il 30 per cento dei voti, il che significa avere una responsabilità amministrativa non indifferente“.

“Le piace il modello di autonomia altoatesino?” – chiede la Gruber

Ho girato l’Alto Adige in lungo e in largo. Gli altoatesini sanno difendere molto bene il loro territorio e i loro legittimi interessi con molta elasticità mentale e politica. Non badano tanto alle vecchie distinzioni e ai vecchi canoni destra-sinistra, ma badano a ciò che può interessare nella pratica i loro territori.

Parlando di modelli di autonomia, entro l’autunno uno degli impegni presi era che ci fosse un passaggio in consiglio dei ministri sulle richieste di autonomia che arrivano da tre regioni italiane che sono Emilia Romagna, Lombardia e Veneto. Quindi a breve questo passaggio avverrà democraticamente”.

“E il sovranismo che cos’è?” – chiede Gruber

Il sovranismo è applicazione della costituzione italiana – ha replicato Salvini –  dove il potere appartiene al popolo. La difesa dei confini fortunatamente è stata inventata da qualcuno prima di me ed è prevista dalla carta costituzionale“.

“Favorevole al doppio passaporto per i sudtirolesi?

No. Il passaporto in italia lo dà il governo italiano. Sovranismo significa anche decidere a chi concederlo. E poi la questione della doppia cittadinanza interessa una parte infinitesimale della popolazione altoatesina. Non mi è capitato di essere in visita in Alto Adige e di dover discutere sulla concessione del passaporto“.

“Io mi sento sudtirolese, italiana e cittadina europea. Lei Salvini si sente padano italiano ed europeo?” – scherza Gruber

Il ministro dell’Interno risponde di apprezzare le diversità. “C’è il fraintendimento per cui la difesa dell’identità viene confusa con la xenofobia e la paura dell’altro. Si tratta invece di una questione di numeri e proporzioni, di compatibilità di valori. Ci sono alcuni portati palesemente incompatibili dal punto di vista culturale.

Il vicepremier, interrogato poi sul governo e sui suoi rapporti con i partner di governo ha sottolineato che “questa coalizione non cadrà. Ho trovato in Giuseppe Conte e Luigi Di Maio due persone serie con cui lavoro molto bene. Con Conte e di Maio siamo in costante contatto e in equilibrio su gran parte delle dinamiche governative.

Non c’è crisi di governo ma discussione sui temi: ci sono forze con radici e storie diverse. Ci sono grandi temi sui quali si lavora partendo da punti di vista differenti, ma se tornassimo indietro io il contratto di governo, nel quale ci siamo sforzati inserire progetti realizzabili nel concreto, lo rifarei. I miei rapporti con l’Europa? Non sono complicati con l’Europa ma con le gerarchie e le burocrazie europee“.



Bolzano2 ore fa

Bolzano riapre il Lido: sport, relax e sicurezza per tutti

Bolzano Provincia5 ore fa

Falso messaggio scatena il panico in Val d’Ultimo: ma la fuoriuscita dalla diga è sotto controllo

Italia & Estero5 ore fa

Negoziati di pace: Putin non incontrerà Zelensky

Italia & Estero5 ore fa

Schede pirata DAZN e SKY, multe per 2.266 utenti finali

Regione TAA8 ore fa

Multe salate: tolleranza zero per i motociclisti indisciplinati sui passi dell’Alto Adige

Bolzano Provincia8 ore fa

Hashish, cocaina e un taser nel giubbotto: minorenne nei guai

Italia & Estero9 ore fa

Una su tre subisce molestie: il lavoro che fa paura, ICJLDS lancia #RispettoParita2025

Alto Adige9 ore fa

Povertà, ferita sociale: nasce la rete altoatesina per prevenirla

Italia & Estero19 ore fa

Storico vertice a Riad: Trump incontra il presidente siriano Jolani

Italia & Estero1 giorno fa

Sms scomparsi tra Pfizer e Bruxelles: la bomba di Cisint scuote la Commissione europea

Val Venosta1 giorno fa

Scommesse troppo vicine a scuola e chiesa: chiusa la sala di Silandro, il Consiglio di Stato dice no al ricorso

Italia & Estero1 giorno fa

Montagne unite d’Europa: nasce a Bruxelles l’alleanza per dare voce alle alture del continente

Italia & Estero1 giorno fa

L’eurodeputata Cisint scuote Bruxelles con un’interrogazione esplosiva: global gateway nel mirino

Merano1 giorno fa

Minacce e paura alla stazione: giovane rapinato con un paio di forbici

Bolzano1 giorno fa

Violenza, droga e follia: arrestato spacciatore dopo aggressione alla moglie e tentato furto d’arma a un agente

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti