Società
“Salviamo il pulcino maschio”: anche in Alto Adige Coop sostiene la campagna contro l’uccisione

Le galline ovaiole hanno il compito di deporre più uova possibile – un obiettivo su cui gli allevamenti si sono concentrati per molto tempo. In genere mettono su poca carne, e quindi queste “macchine da uova” non sono adatte all’ingrasso: a questo scopo viene appositamente allevato altro tipo di pollame, che per contro depone poche uova.
Nell’industria alimentare, i pulcini maschi provenienti dagli allevamenti di galline ovaiole sono considerati di scarso valore, per non dire praticamente uno scarto: essi, infatti, non possono deporre uova né ingrassano facilmente.
“Per motivi di efficienza economica i pulcini maschi vengono eliminati poco dopo la schiusa delle uova”, informa Silke Raffeiner, nutrizionista presso il Centro Tutela Consumatori Utenti dell’Alto Adige.
Alcune aziende, soprattutto quelle biologiche, praticano già il cosiddetto allevamento “Bruderhahn” (fratello gallo), destinando all’ingrasso i pulcini maschi delle galline ovaiole. Tuttavia, in confronto ai polli da carne, questi pulcini incrementano il proprio peso molto più lentamente e devono essere cibati più a lungo.
I costi per l’ingrasso, conseguentemente più elevati, vengono coperti tramite l’aumento di qualche centesimo del prezzo di vendita delle uova prodotte dalle galline ovaiole. Inoltre, attualmente si stanno studiando metodi per riconoscere tempestivamente il sesso degli embrioni fecondati ed eliminare così quelli maschili prima della schiusa delle uova.
Il problema può essere risolto ritornando alle cosiddette razze a duplice scopo. “Questi polli non raggiungono alte prestazioni, ma possono essere utilizzati per la produzione sia di uova sia di carne”, spiega Silke Raffeiner. In alcune aziende altoatesine si allevano già i polli bio tipo “Sandy”, una razza a duplice scopo.
Anche la catena di supermercati Coop, con il progetto chiamato “Salviamo il pulcino maschio”, sostiene l’allevamento dei pulcini maschi delle galline ovaiole.
Da aprile 2019, sotto il marchio Coop sono vendute soltanto uova di galline ovaiole i cui fratelli maschi vengono destinati all’ingrasso.
-
Italia & Estero6 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano1 giorno fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Trentino4 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino1 settimana fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Bolzano6 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino7 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”
-
Italia & Estero5 giorni fa
Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”
-
Sport3 giorni fa
Mantova impone lo stop al Südtirol: al “Martelli” finisce 2-0