Bolzano
Salvadori: “Scuole chiuse per Covid, ma l’affollamento sui bus resta un problema”

Il neo rieletto consigliere di quartiere Diego Salvadori (Fd’I) commenta la recente chiusura del liceo Carducci di Bolzano, sottolineando però il continuo affollamento degli autobus ogni mattina carichi di studenti: “Il liceo Carducci di Bolzano, l’istituto scolastico frequentato da mia figlia, è stato chiuso a causa del numero di contagi e di classi in quarantena.
Non voglio sindacare la scelta della dirigente, dettata, a mio avviso, da una sano principio di prudenza e dal buonsenso. Il mio rammarico è dovuto al come siamo arrivati a ciò, dato che all’interno dell’istituto il personale si è prodigato per rispettare e far rispettare le misure di sicurezza.
Certamente molto spesso è la poca attenzione dei giovani a causare i contagi, ma non serve essere dei raffinati sociologi per capire che certi comportamenti vadano previsti e prevenuti con una buona organizzazione e, quando necessario, con una decisa dissuasione”.
Successivamente, il consigliere sottolinea come le misure prese per contrastare il Covid negli istituti scolastici possano essere inutili se sui mezzi pubblici c’è sempre affollamento: “Non si può fare a meno di registrare però come dai primi di settembre ad oggi non machi il solito sovraffollamento sugli autobus che portano i ragazzi nel tragitto da casa a scuola e viceversa, nonostante lo scaglionamento degli orari tra classi e istituti”.
“Abito in una zona ad alta densità scolastica e non servono gli appostamenti che vorrebbe il ministro Speranza per notare i controsensi di un’amministrazione che avrebbe avuto tutto il tempo necessario per strutturare un rientro a scuola sicuro, ma che si è ridotta agli ultimi giorni per organizzare un sistema che, lo dicono i numeri, sembra essere molto lacunoso”, conclude.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano3 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Alto Adige5 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia7 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero6 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero6 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT