Connect with us

Alto Adige

Salute: rafforzare la cooperazione con il Tirolo

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il collegamento in rete della sanità e dell’assistenza, nonché l’ulteriore sviluppo congiunto della formazione nei due territori, sono stati al centro di un recente incontro ad Innsbruck tra l’assessora tirolese alla Salute, all’Assistenza, all’Istruzione, alla Scienza e alla Ricerca, Cornelia Hagele, e il presidente altoatesino e assessore provinciale alla Salute, Arno Kompatscher.

Hagele e Kompatscher hanno convenuto che il valore della cooperazione transfrontaliera non possa essere sottovalutato. Soprattutto nelle regioni di confine, un sistema sanitario ben funzionante e integrato è fondamentale e aiuta a superare le barriere e ad affrontare congiuntamente le sfide. Per questo è importante intensificare costantemente gli sforzi diretti in tal senso.

Formazione del personale infermieristico






Durante l’incontro, il presidente della Provincia ha ricordato che circa 140 giovani altoatesini stanno attualmente studiando presso l’Università di Scienze applicate per la Salute di Innsbruck. Per questioni legate al diritto allo studio, tuttavia, solo alcuni di loro hanno avuto la possibilità di completare il tirocinio nell’Azienda sanitaria altoatesina. “Sono convinto che riusciremo a trovare una soluzione che apra questa possibilità a tutti gli studenti altoatesini“, ha dichiarato fiducioso Kompatscher. L’assessora alla Salute tirolese Hagele ha condiviso questo auspicio e ha garantito la sua collaborazione per trovare una soluzione.

Formazione infermieristica congiunta in Alto Adige

L’assessora Hagele e il presidente Kompatscher si sono detti convinti che sia possibile lavorare sulla formazione infermieristica degli studenti tirolesi in Alto Adige. Entrambi hanno concordato che si tratta di una visione a lungo termine, la cui realizzazione potrà richiedere dai cinque ai dieci anni. Il presidente Kompatscher si è quindi detto soddisfatto dell’accordo raggiunto nell’interesse di entrambe le parti. È stato infine deciso di convocare nel prossimo futuro una riunione in cui coinvolgere le istituzioni interessate. “Quanto più diversificato sarà il panorama della formazione, tanto maggiore sarà la probabilità di trattenere a lungo termine personale capace e motivato nelle nostre Aziende sanitarie”, ha sottolineato il presidente altoatesino.

Bolzano18 ore fa

Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato

Sport1 giorno fa

Salernitana cinica, il Südtirol si arrende all’Arechi: 2-1

Bolzano1 giorno fa

Aveva oltre 100 grammi di cocaina: in manette un 22enne tunisino

Val Venosta1 giorno fa

Patenti polacche false: i controlli hanno portato a due denunce in poche settimane

Valle Isarco2 giorni fa

Lite per un sorpasso finisce con una scarica di Taser: anziano denunciato a Bolzano

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini

Trentino2 giorni fa

È giallo sul turista trovato nel vano caldaia a Canazei: la procura indaga per lesioni gravissime

Bolzano Provincia2 giorni fa

Paura sulla pista Ried: sciatore gravemente ferito dopo una rovinosa uscita di pista

Italia & Estero2 giorni fa

Calciatori di Serie A indagati per scommesse su piattaforme illegali

Italia & Estero2 giorni fa

Turismo, una nuova figura professionale: dal 2025 il Sustainability Manager for Tourism Destination

Bolzano Provincia2 giorni fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero3 giorni fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia3 giorni fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero3 giorni fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia3 giorni fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti