Connect with us

Benessere e Salute

Salute: confronto per una collaborazione transfrontaliera

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

L’assessora alla Salute del Tirolo, Annette Leja, e il presidente della Giunta provinciale altoatesina nonché assessore alla Salute si sono incontrati oggi (24 agosto) all’ospedale di Bressanone per un confronto. Al centro della discussione la formazione delle professioni sanitarie ma anche la collaborazione transfrontaliera nei settori dei trapianti e dell’elisoccorso.

Un esempio di collaborazione ben riuscita è quella creata nel settore della donazione d’organi e di trapianti. Secondo i due assessori alla Salute, di questa cooperazione beneficiano entrambi i sistemi sanitari, perché i pazienti di entrambe le province possono essere curati meglio.

I numeri delle donazioni d’organi degli ultimi anni sono molto soddisfacenti: tra il 2018 e il 2021, 58 organi altoatesini sono stati donati a Innsbruck o a Eurotransplant. Nello stesso periodo l’Alto Adige ha ricevuto 107 organi da Eurotransplant. Un gruppo di lavoro costituito da esperti dei due territori si sta occupando di modelli di ampliamento e ottimizzazione della collaborazione transfrontaliera nel settore della donazione d’organi.






La collaborazione transfrontaliera è importante soprattutto nel settore della salute”, ha ribadito l’assessora Leja. “Prenderci cura nel migliore dei modi della popolazione rimane per noi la priorità assoluta. Soprattutto per le regioni di confine, poter contare su partner all’estero è fondamentale. La collaborazione tra le nostre province funziona perfettamente e per il futuro vogliamo rafforzarla ed estenderla ad altri settori”.

Un altro tema del confronto tra i due assessori alla Salute è stato quello dell’elisoccorso. La Centrale provinciale di emergenza e la sua omologa tirolese (Leitstelle Tirol) lavorano da anni in stretta collaborazione. In Tirolo sono in esercizio 16 elicotteri in inverno e 8 in estate, l’Alto Adige dispone viceversa di 4 velivoli.

Per questo motivo, la maggior parte delle richieste di una missione aggiuntiva degli elicotteri d’emergenza proviene dall’Alto Adige. In occasione dell’incontro, l’assessore provinciale alla Salute ha sottolineato che il sostegno nel settore dell’elisoccorso è molto importante per l’Alto Adige. L’obiettivo per il futuro è rafforzare ed ampliare ancora questa cooperazione non solo nell’elisoccorso ma anche nel soccorso in generale.

I due rappresentanti dei governi provinciali responsabili per la sanità hanno quindi concordato la stesura di un accordo tra Italia e Austria nel campo del soccorso. Ciò consentirà di regolamentare in modo più preciso il servizio di soccorso transfrontaliero e gli aspetti giuridici correlati, come il diritto professionale, il diritto dei brevetti di volo o quello in campo farmaceutico.

Nel colloquio si è parlato anche della carenza di personale infermieristico, che si fa sentire in tutta Europa e costituisce una sfida per tutti i sistemi sanitari. I due assessori alla Salute hanno concordato sul fatto che, soprattutto in questo settore, serve una buona collaborazione per evitare di farsi concorrenza.

Dopo l’incontro con l’assessora tirolese Annette Leja, l’assessore provinciale alla Salute ha incontrato i dirigenti dell’Ospedale di Bressanone. Al centro di questo secondo incontro il rafforzamento della sede di Bressanone, la situazione del personale e lo sviluppo futuro del nosocomio della città vescovile.

Valle Isarco2 ore fa

Lite per un sorpasso finisce con una scarica di Taser: anziano denunciato a Bolzano

Bolzano2 ore fa

Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini

Trentino4 ore fa

È giallo sul turista trovato nel vano caldaia a Canazei: la procura indaga per lesioni gravissime

Bolzano Provincia4 ore fa

Paura sulla pista Ried: sciatore gravemente ferito dopo una rovinosa uscita di pista

Italia & Estero10 ore fa

Calciatori di Serie A indagati per scommesse su piattaforme illegali

Italia & Estero12 ore fa

Turismo, una nuova figura professionale: dal 2025 il Sustainability Manager for Tourism Destination

Bolzano Provincia18 ore fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero21 ore fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia23 ore fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero24 ore fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia24 ore fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

Bolzano Provincia24 ore fa

Fermato al Parco delle Religioni: scoperto 41enne evaso e con false generalità

Bolzano1 giorno fa

Cresce la violenza, l’allarme del Questore Sartori: “Capire le dinamiche per intervenire”

Alto Adige1 giorno fa

Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano

Bolzano Provincia1 giorno fa

Aveva dell’hashish e un coltello in auto: 43enne nei guai

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti