Connect with us

Oltradige e Bassa Atesina

Salorno: scuola, mercatino delle pulci, alimentazione e quiz sugli zuccheri

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Per sabato 31 agosto, il Comune di Salorno organizza uno “School-In” festival, durante il quale verranno fornite molte informazioni su scuola, sport e tempo libero.

Il Centro Tutela Consumatori Utenti (CTCU), ospite del festival, spiegherà quali possono essere gli alimenti più sani per colazioni e merende, e quali invece gli alimenti che i genitori farebbero bene a non dare ai propri ragazzi sarà presente anche con un quiz sullo zucchero e con molte informazioni su merende sane e ben confezionate.

L’inizio del nuovo anno scolastico (prossimo 5 settembre) è ormai alle porte. Cogliendo l’occasione, il Comune di Salorno, in collaborazione con il progetto “Salorno ancora un passo in avanti” ha organizzato per questo sabato, 31 agosto 2019, uno “School-In-Festival”.






Genitori e persone interessate all’appuntamento avranno l’occasione per informarsi su scuola, offerta pomeridiana e di attività sportive.

In programma anche un mercatino delle pulci per materiali scolastici. La manifestazione avrà luogo dalle ore 9 alle 12 presso il cortile della scuola elementare di Salorno.

L’Organizzazione Mondiale della Sanità consiglia di assumere meno del 10% delle calorie giornaliere da zuccheri. Per un bambino fra i 7 e i 10 anni, questa percentuale è al massimo di 40 grammi di zucchero per una giornata intera; il succo di pesca basta da solo a coprire i tre quarti della dose massima giornaliera consigliata di zuccheri.

Assumere tanti zuccheri, ed assumerli spesso, non solo aumenta il rischio di carie, ma anche quello dell’obesità, con tutto il corollario di malattie collegate, tra le quali il diabete mellito tipo 2 e le malattie cardiovascolari – scrive il CTCU – .  Tutti i genitori, gli alunni ed insegnati sono i benvenuti: vi aspettiamo per sabato mattina a Salorno“.

Sport21 minuti fa

Sinner pronto al ritorno: “Roma è il posto più bello dove ricominciare”

Bolzano5 ore fa

Vetri rotti in Via Volta: giovane vandalo individuato dai Carabinieri

Italia & Estero7 ore fa

Blackout in Spagna e Portogallo: Codici al fianco dei consumatori per ottenere i rimborsi

Alto Adige7 ore fa

Tirolo e Alto Adige, alleati per affrontare le sfide dell’industria

Val Pusteria7 ore fa

Chiuso per 15 giorni il pub Hexenkessel: troppi episodi violenti

Bolzano8 ore fa

Ubriaco semina il panico al supermercato, aggredisce la Polizia ed evade dai domiciliari

Italia & Estero8 ore fa

Blackout Iberico: ripristinata l’elettricità in Spagna e Portogallo

Trentino8 ore fa

Truffano un’anziana fingendosi Carabinieri: arrestata una coppia in Val Rendena

Italia & Estero12 ore fa

Tragedia in Illinois: auto piomba su un campo estivo, 4 morti

Italia & Estero1 giorno fa

Si schianta e viene trovato positivo alla cocaina: sacerdote rischia il processo

Italia & Estero1 giorno fa

Spagna: maxi blackout paralizza il Paese. Conseguenze anche in Portogallo e nel sud della Francia

Bolzano Provincia1 giorno fa

Scoperta cocaina nel bagagliaio e a casa per 1,2 kg: in manette un 40enne serbo

Italia & Estero1 giorno fa

Conclave al via il 7 maggio: chiusa la Cappella Sistina

Alto Adige1 giorno fa

Latterie Alto Adige: nel 2024 fatturato da 700 milioni, ma meno allevatori

Ambiente Natura1 giorno fa

Allarme processionaria: pericolosa per i cani, i mesi in cui bisogna prestare più attenzione

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti