Politica
Salari dipendenti pubblici, nessun aumento come promesso. Team K: “Per i dirigenti i soldi ci sono”

Il Team Köllensperger è di nuovo molto sorpreso dal modo in cui sono state condotte le trattative contrattuali per i dipendenti pubblici da parte della Provincia di Bolzano.
Nella sessione di lavori di luglio del Consiglio provinciale Gert Lanz ha annunciato che con i fondi previsti nell’assestamento di bilancio ogni dipendente pubblico riceverà un aumento salariale di 200 euro. Alla Tageszeitung Renzler parla addirittura dell’11%.
Tuttavia, l’ultima sessione di trattative è stata deludente. La delegazione pubblica non è arretrata neanche di un millimetro dall’inizio delle trattative: nessuna nuova offerta. Solo la compensazione dell’inflazione, altrimenti si prosegue con i buoni pasto e simili.
“La delegazione pubblica non firmerà aumenti salariali, ma per i dirigenti si continuano a trovare i soldi necessari“, osserva Maria Elisabeth Rieder.
In Consiglio regionale è stata approvata una mozione presentata dalla SVP per richiedere un parere giuridico sulla situazione delle indennità ai dirigenti.
Inoltre, è stata revocata la riduzione delle indennità dei sindaci (-7%) introdotta con una legge nel 2013 – dal 2020 i sindaci percepiranno lo stesso stipendio di prima.
“Perché la maggioranza non mostra lo stesso impegno verso i funzionari pubblici? Perché non sondare le nostre competenze primarie ottenendo pareri legali e insistendo sulla nostra autonomia? – chiede Rieder – Lo Stato può congelare i salari in circostanze ben giustificate, ma l’Alto Adige paga il personale di tasca propria“.
Il Landeshauptmann ha giustificato il lento approccio agli aumenti salariali in Consiglio provinciale con il fatto che vuole essere cauto con il denaro dei contribuenti. Se guardiamo a pochi progetti – soprattutto all’aeroporto – sembra che questa attenzione particolare si dedichi solo ai dipendenti pubblici.
“Gli insegnanti delle scuole statali siedono al tavolo delle trattative solo come osservatori“, commenta il Team Köllensperger.
L’assessore provinciale competente ha promesso loro un aumento dell’indennità provinciale, ma questa sarà versata solo per 10 mesi, senza alcun effetto sulla 13a mensilità.
“La Provincia non vuole avere o trovare personale tra dieci anni? Allora continui pure così” concludono Rieder e il Team Köllensperger all’unisono.
-
Regione TAA4 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Bolzano2 settimane fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Italia & Estero1 settimana fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico